Enoturismo sotto pressione: come il Codice della strada sfida le visite in cantina e le nuove proposte per non rinunciare alla passione del vino

L’enoturismo, un settore in forte crescita negli ultimi anni, si trova ad affrontare una nuova sfida a causa delle recenti modifiche al Codice della Strada. Le nuove normative, che pongono un maggiore controllo sui livelli di alcol nel sangue alla guida, hanno suscitato preoccupazioni in tutta Italia, specialmente tra i produttori di vino e gli operatori del settore. In questo contesto, Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino, ha espresso le sue preoccupazioni ma anche la sua determinazione a trovare soluzioni per garantire che l’enoturismo non ne risenta.

Il dilemma dell’enoturismo e del consumo responsabile di vino è diventato più pressante, poiché molti visitatori delle cantine sono ora riluttanti a degustare vini in quantità significative per paura di incorrere in sanzioni. Questo potrebbe portare a una diminuzione delle visite e, di conseguenza, a un impatto negativo sulle piccole e medie imprese vinicole, che dipendono fortemente da questo flusso di turisti.

Riconsiderare l’accoglienza in cantina

Gardini Cinelli Colombini sottolinea l’importanza di ripensare il modo in cui le cantine accolgono i visitatori. “Le cantine si trovano per lo più in aree rurali, dove l’accesso ai mezzi pubblici è limitato,” afferma. Pertanto, è fondamentale sviluppare un’offerta che vada oltre la semplice degustazione di vini. Molte cantine stanno già implementando esperienze più complete, che includono:

  1. Pernottamenti
  2. Ristorazione
  3. Corsi di cucina
  4. Attività all’aperto

“Questo è il momento di esplorare e valorizzare tutto ciò che ruota attorno al vino,” aggiunge. La personalizzazione dell’esperienza di visita diventa quindi cruciale. Le cantine sono incoraggiate a pensare a come rendere l’esperienza più interessante e coinvolgente per tutti, compresi coloro che non possono degustare alcolici. Ad esempio, sono sempre più comuni le formule che prevedono un abbinamento tra vino e prodotti tipici locali, permettendo di apprezzare il vino in un contesto gastronomico più ampio.

Soluzioni per i driver

Un altro aspetto fondamentale è la necessità di considerare le esigenze dei cosiddetti “driver”, ovvero coloro che guidano e, pertanto, devono limitare il loro consumo di vino. Gardini Cinelli Colombini suggerisce di adottare misure per far sentire inclusi anche questi visitatori. “Ci sono molte soluzioni possibili: regalare gadget, offrire sconti o semplicemente garantire che non se ne vadano a mani vuote,” dice. Ad esempio, alcune cantine offrono sconti sulle visite ai conducenti, un’idea che potrebbe rivelarsi vincente per incentivare la partecipazione anche di chi non può degustare.

Collaborazioni con i trasporti pubblici

In un’ottica di sviluppo sostenibile e di promozione dell’enoturismo, Gardini Cinelli Colombini non esclude future collaborazioni con le aziende di trasporto pubblico. Durante l’evento “Cantine Aperte 2023”, è stata lanciata un’iniziativa in collaborazione con Autolinee Toscane, che ha incentivato l’uso del servizio autobus per visitare le cantine. “Potremmo ripensare a qualcosa di simile per facilitare l’accesso alle cantine,” afferma Gardini. Questo approccio non solo aiuterebbe a ridurre il problema della guida in stato di ebbrezza, ma potrebbe anche rendere le esperienze di enoturismo più accessibili a un pubblico più ampio.

In sintesi, sebbene il nuovo Codice della Strada rappresenti una sfida significativa per l’enoturismo, la determinazione e la creatività degli operatori del settore possono trasformare queste difficoltà in opportunità. Con un approccio innovativo alle visite in cantina e una maggiore attenzione alle esigenze dei visitatori, l’enoturismo italiano può continuare a prosperare, mantenendo viva la tradizione vitivinicola e rendendosi attrattivo per le future generazioni.

Change privacy settings
×