Il vino

Ecco come un semplice cucchiaino d’acciaio ti aiuterà a salvare la tua festa: gli invitati ringrazieranno

Incredibile che cosa puoi fare con un semplice cucchiaino d’acciaio: poche mosse e salvi la festa a te e ai tuoi invitati!

Nella vita di tutti i giorni ci sono tantissimi oggetti insospettabili che possono facilmente trasformarsi in risorse preziosissime da poter utilizzare per risolvere tantissimi problemi diversi. A tal proposito, forse nessuno te l’ha mai detto prima d’ora, ma con un semplice cucchiaino d’acciaio puoi salvare la tua festa! Come? Ti starai di sicuro chiedendo. Non lasciarti scappare il nostro articolo di oggi e lo scoprirai!

Ebbene, se hai organizzato un aperitivo tra amici in occasione del tuo compleanno o semplicemente per trascorrere un po’ di tempo all’insegna del relax e del divertimento non può mancare una bella bottiglia di spumante. Del resto, si sa, basta un bicchiere di bollicine per far subito festa!

Se, però, in frigorifero te n’è avanzata una già aperta per non far perdere l’effervescenza alla bevanda faresti bene ad usare il trucchetto del cucchiaino d’acciaio. Sai già in che cosa consiste? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Come un semplice cucchiaino d’acciaio ti salva la festa: trucchetto geniale!

Ti è avanzata una bottiglia di spumante o di vino frizzante già aperta? Se non vuoi rovinare la festa a te e ai tuoi amici portando in tavola una bottiglia sgasata dovresti assolutamente usare il trucco del cucchiaino d’acciaio. Di sicuro almeno una volta nella vita ti sarà capitato di vedere qualche parente o conoscente mettere un cucchiaio nel collo della bottiglia. Ecco, con questo semplice gesto infatti è possibile preservare l’effervescenza del vino.

Prendi un cucchiaino d’acciaio e salva la festa (Vinamundi.it)

Ma facciamo un passo indietro e procediamo con ordine dall’inizio. Non esistono prove scientifiche che confermino che questo semplice stratagemma serva davvero a mantenere le bollicine. Secondo alcuni questo gesto aiuterebbe soltanto a mantenere fredda l’aria sopra al liquido. Tuttavia, c’è chi è pronto a giurare che quello del cucchiaino è un sistema a dir poco infallibile.

Basta inserirlo all’interno della bottiglia avendo l’accortezza di raffreddarlo ben bene poco prima dello svolgimento dell’operazione ed il vino riuscirà a mantenere la sua nota frizzante. In alternativa, si possono usare anche altri due trucchetti.

Una volta terminato di bere, riponi subito la bottiglia aperta in frigorifero con un pezzetto di pellicola trasparente fermata da un elastico come a voler formare una sorta di tappo. O, ancora, lascia la bottiglia nel recipiente del ghiaccio fino al prossimo utilizzo. In ogni caso, si consiglia di avere sempre in casa un tappo ermetico, in modo tale da poter conservare sempre al meglio il vino già aperto.

Veronica Elia

Recent Posts

Tre giorni di dialogo a Roma: il futuro del Made in Italy tra clima e acqua agli Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura

Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…

3 ore ago

Grande festa in città per il vino made in Italy: domani parte Vinitaly and the City

Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…

3 ore ago

Trentodoc: le bollicine di montagna conquistano il mercato italiano

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…

4 ore ago

La vendemmia innovativa: dove le tradizioni non bastano più!

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…

6 ore ago

Crealis presenta la capsula eco-friendly in stagno riciclato per i vini premium

Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…

7 ore ago

Le reazioni sorprendenti dei leader del vino italiano ai dazi americani

L'imposizione di tariffe del 20% sulle importazioni di vino dall'Unione Europea, ufficializzata il 2 aprile…

7 ore ago