La degustazione di un buon vino va oltre il semplice atto di consumo; si tratta di un’esperienza sensoriale profonda che coinvolge tutti i nostri sensi. Con l’intento di elevare ulteriormente questa esperienza, ANIMA Cerve Group ha presentato Divina 57, un calice professionale innovativo che promette di trasformare l’arte della degustazione in un’avventura emozionale totale. Questo progetto, sviluppato in collaborazione con esperti di neuromarketing di Intertek, sarà svelato in anteprima al Vinitaly Enolitech 2025, un evento di riferimento per il settore vitivinicolo.
Un incontro tra scienza e degustazione
Divina 57 rappresenta l’unione tra la scienza delle neuroscienze e l’arte della degustazione. La sua progettazione è stata ispirata da studi neuroscientifici che hanno rivelato come il nostro cervello reagisce a diversi stimoli sensoriali. In questo contesto, il calice non è più considerato un semplice strumento tecnico, ma un vero e proprio medium per l’espressione delle emozioni. Questo approccio olistico all’analisi sensoriale non solo arricchisce l’esperienza del vino, ma incoraggia i degustatori a connettersi in modo più profondo con ciò che stanno assaporando.
Test neuroscientifici e design innovativo
I test neuroscientifici utilizzati nella progettazione di Divina 57 hanno permesso di rilevare il valore emozionale dei vari aspetti del vino, come:
- Profumo
- Gusto
- Consistenza
- Aspetto visivo
Questi dati sono stati integrati nel design del calice, che combina estetica e funzionalità in un modo senza precedenti. Il risultato è un calice capace di esaltare le caratteristiche uniche di ogni vino, rendendo ogni sorso un’esperienza indimenticabile.
Un’esperienza immersiva a Vinitaly 2025
Durante Vinitaly 2025, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a un’esperienza immersiva dedicata a Divina 57. Sarà un percorso tra gusto, scienza ed emozione, condotto da specialisti di Intertek, che guideranno i partecipanti attraverso dimostrazioni pratiche e teoriche. Questa è un’occasione unica per scoprire non solo il calice stesso, ma anche la ricerca e la filosofia che ne hanno guidato la creazione.
Vinitaly è uno dei più importanti eventi a livello internazionale dedicati al vino e all’enologia, e la partecipazione di ANIMA Cerve Group rappresenta un’importante opportunità per il brand di mettere in mostra la sua innovazione e il suo impegno nella valorizzazione del vino. Il calice Divina 57 sarà esposto presso il Padiglione F, Stand B7, il 7 aprile dalle 14:30 alle 18:00 e l’8 aprile dalle 10:00 alle 14:00.
La tradizione di ANIMA Cerve Group
Ma chi è ANIMA Cerve Group? La storia della società è profondamente radicata nella tradizione della famiglia Bormioli, attiva nel settore del vetro sin dal 1364. Questo legame con il vetro si è evoluto nel tempo, con Cerve che ha avviato la sua attività nel 1953. Oggi, Cerve non è solo un produttore di contenitori in vetro, ma un partner strategico e consulenziale per brand che cercano di valorizzare il vetro attraverso soluzioni distintive.
Cerve si distingue per un approccio innovativo e creativo, che unisce tecnologie all’avanguardia a una straordinaria flessibilità produttiva. Questo consente all’azienda di trasformare idee in forme, superfici e colori che raccontano storie e identità. La capacità di Cerve di interpretare e anticipare le esigenze del mercato ha fatto di essa un punto di riferimento nel settore, in particolare nel segmento del packaging per il vino.
Con la creazione di Divina 57, Cerve compie un ulteriore passo verso la sua affermazione come leader nel design di calici e nel settore del vetro per vino. Questo calice, con il suo approccio scientifico e la capacità di fondere design e funzionalità, potrebbe rivoluzionare il modo in cui le persone percepiscono e vivono la degustazione del vino.
Inoltre, la crescente attenzione verso la sostenibilità e l’uso di materiali ecologici nel settore del vino ha portato molte aziende, inclusa Cerve, a esplorare pratiche più sostenibili nella produzione dei loro prodotti. Questo aspetto è diventato sempre più importante per i consumatori, che cercano non solo qualità ma anche responsabilità ambientale.
Divina 57 non è solo un calice; è un simbolo di un futuro in cui la scienza e l’arte si uniscono per creare esperienze straordinarie. Con la sua presentazione a Vinitaly 2025, ANIMA Cerve Group si prepara a catturare l’attenzione di esperti del settore, appassionati di vino e pubblico generale, promettendo un’esperienza di degustazione mai vista prima.