Dieci vini rari da scoprire per un’esperienza unica

Il mondo del vino è un universo affascinante, ricco di sfumature e peculiarità, dove ogni bottiglia racconta una storia unica. Tra le etichette che meritano un’attenzione particolare ci sono i Vini Rari, una selezione di vini in tiratura limitata che rappresentano perfettamente il lavoro di vigna e la passione di chi li produce. Durante il nostro evento Tre Bicchieri a Verona, abbiamo avuto l’opportunità di assaporare alcuni di questi vini straordinari e, a distanza di qualche mese dall’uscita della Guida Vini d’Italia, ci sembra giunto il momento di condividere con voi dieci di queste etichette eccezionali.

Pierre – Laurent e André Cunéaz

Dalla Valle d’Aosta, i fratelli Cunéaz continuano la tradizione vitivinicola della loro famiglia con un approccio moderno. Il loro Pinot Nero, chiamato Pierre, cresce tra i 550 e i 750 metri di altitudine. Questo vino si presenta inizialmente introverso, con profumi di balsamico e erbe fresche, per poi rivelare una complessa fruttuosità che ricorda la fragola. Il sorso è fresco e il tannino elegante, rendendo Pierre un vino che conquista fin dal primo assaggio.

Cuvée di Roberta – Stelzer

Fondata negli anni Novanta, l’azienda Stelzer è guidata da Antonio e Roberta, con il supporto delle loro figlie. La Cuvée di Roberta, dedicata alla matriarca della famiglia, è un assemblaggio di Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier che ha trascorso nove anni sui lieviti. Il risultato è un vino complesso, con note di burro di montagna, erbe aromatiche e un finale sapido e profondo, perfetto per chi cerca un’esperienza di degustazione unica.

Vigna Rondell R ‘22 – Franz Gojer

La cantina di Santa Maddalena, guidata da Franz Gojer e dalla sua famiglia, presenta il Vigna Rondell R ‘22, un Santa Maddalena che porta con sé una complessità aromatica sorprendente. Con sentori di ribes e mirtillo, questo vino è elegante e scorrevole, con un finale leggermente ammandorlato che invita a un secondo sorso.

Le Arcaie di San Pio ’22 – Passo delle Tortore

Situata a Pietradefusi, l’azienda Passo delle Tortore è un progetto giovane e dinamico, condotto da quattro imprenditrici. Le Arcaie di San Pio ’22 ha mostrato significativi miglioramenti, con aromi di scorza di limone, fumo e fiori bianchi che si amalgamano perfettamente. La bocca è tesa e verticale, promettendo un’evoluzione interessante nei prossimi anni.

Questi dieci vini rari offrono un viaggio attraverso le diverse tradizioni e terroir italiani, permettendo di scoprire non solo il gusto ma anche la storia e la passione che si celano dietro ogni bottiglia. Assaporarli è un modo per avvicinarsi a un mondo di eccellenza, dove il vino diventa un mezzo per raccontare il lavoro di chi lo produce e il territorio da cui proviene. Se sei un appassionato di vini, non perdere l’occasione di provarli: ognuno di essi ha qualcosa di unico da offrire.

Change privacy settings
×