Eventi

Decant sotto le stelle: Fondi celebra vino e territorio

Le iniziative dell’Associazione Decant di Fondi (LT) sono un punto di riferimento da tempo con i loro eventi come Franciacorta in Villa, Brunello a Palazzo Decant sotto le Stelle – Vino e territorio, che rappresentano tre immancabili kermesse che ogni anno garantiscono a tanti appassionati di poter godere di grandi vini e cibo di qualità proveniente dalle migliori attività dell’agro pontino.

Da poco compiuti i 10 anni l’associazione, rappresentata da Gianni MagliozziOriana Daniele Yuri Simonelli, è riuscita a dare un importante contributo enogastronomico a un territorio che vanta perle costiere come Sperlonga, TerracinaSan Felice Circeo.

Decant sotto le Stelle. Vino e territorio a Fondi

Il 7 e l’8 agosto, dalle 20.00 a mezzanotte, torna Decant sotto le Stelle – Vino e territorio, percorso enogastronomico dedicato ai vini del Lazio e alla gastronomia pontina, sulla terrazza del Castello Caetani a Fondi (LT).

Foto | Associazione Decant https://www.associazionedecant.it/ – Vinamundi.it

Saranno presenti oltre 50 cantine della regione e i prodotti alimentari d’eccellenza del territorio pontino. Nella giornata che precede l’evento, domenica 6 agosto, è inoltre prevista una Masterclass su I vini del nostro territorio, in collaborazione con la Strada del vino, dell’olio e dei sapori della provincia di Latina presso il Chiostro San Domenico a Fondi.

Le cantine che parteciperanno a Decant sotto le Stelle – Vino e territorio sono le seguenti: Agricola D’Ausilio, Agricola Marzoli, Alberto Giacobbe, Andrea Occhipinti, Azienda Agricola Monti Cecubi, Azienda Agricola Ciucci, Borgo del Baccano, Borgo del Cedro, Cantina Morichelli, Cantina Sant’Andrea, Cantina Vini Vallemarina, Cantina Villa Gianna, Casa Divina Provvidenza, Casale Cinque Scudi, Casale Vallechiesa Winery, Casata Mergè, Castel de Paolis, Consorzio di Tutela Cesanese del Piglio, De Sanctis, Donato Giangirolami, La Luna del Casale, La Petricia, L’Avventura, Le Macchie, Marco Antonelli, Montecorvino, Nina Trinca, Omina Romana, Paolo e Noemia D’Amico, Piana dei Castelli- Deanike, Poggio Martino, Strade del Vino di Latina, Tenuta de Castro, Tenuta La Pazzaglia, Tenuta Ronci di Nepi, Terre D’Aquesia, Terre delle Ginestre, Vigna- Vignaioli Gajardi nel Lazio : Cantina il Moro- Cantina Raparelli- g.Iacchetti- Il Quadrifoglio- Tenute Iacoangeli – Vin Vian dante, Vignaioli in Grottaferrata, Vigne Toniche, Villa Simone, Vinea Domini.

In degustazione ci sarà anche il Varani Gin, prodotto nel territorio di Fondi, e la birra Hit: birra Blanche che ha come caratteristica principale l’arancia bionda della piana di Fondi,

Per quanto riguarda la proposta gastronomica, saranno presenti i banchi d’assaggio di  Co.Co Cookery Cocktail, Come una volta-Salumeria Alcolica, Da Fausto Eventi, Forneria Macchiusi di Vallemarina, F.lli Tazio, Gregorio de Gregoris, Laghetto Living , Lo.Go. Local Gourmet, Norcineria Petrillo, Red’s Cibarie e Miscele e Ristorante Riso Amaro

L’evento è a pagamento e a posti limitati. I biglietti possono essere acquistati online sul sito dell’Associazione Decant oppure a Fondi (LT) presso Futurgrafica, Lo.Go local Gourmet, Co.co Cookery Cocktail, Red’s Cibarie e Miscele e a Formia presso Green Cafè.

La Masterclass è aperta a tutti fino a esaurimento posti disponibili ed è gratuita. Ci si può prenotare in anticipo inviando una mail a decantfondi@gmail.it con oggetto “Masterclass” e attendere risposta di conferma.

Gli eventi sono patrocinati da LazioCrea, Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e Comune di Fondi; per informazioni consultare le pagine social di Associazione Decant.

I contatti dell’Associazione sono: decantfondi@gmail.com, +39-3288449450, +39-3356270026, +39-3397451834.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Ispra sotto sorveglianza: le sfide nel monitoraggio della no-fly zone con i droni

Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…

18 minuti ago

Tre giorni di dialogo a Roma: il futuro del Made in Italy tra clima e acqua agli Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura

Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…

4 ore ago

Grande festa in città per il vino made in Italy: domani parte Vinitaly and the City

Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…

4 ore ago

Trentodoc: le bollicine di montagna conquistano il mercato italiano

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…

5 ore ago

La vendemmia innovativa: dove le tradizioni non bastano più!

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…

7 ore ago

Crealis presenta la capsula eco-friendly in stagno riciclato per i vini premium

Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…

8 ore ago