In questi giorni è rischiata una bega legale tra Francia e Gran Bretagna: non che le due nazioni abbiano bisogno di chissà quale scusa per litigare, ma questa volta ruota tutto intorno all’accusa di violazione del marchio mossa dallo champagne francese Cristal nei confronti dello spumante rosato inglese Crystal.
A quanto sembra il proprietario del marchio di champagne Cristal ha fatto inviare una lettera dai suoi legali per chiedere a una piccola azienda londinese di cambiare il nome a uno dei suoi vini.
L’azienda britannica in questione è la Renegade Urban Winery, con sede nella zona industriale di Walthasmstow, a Londra: produce sulle 70mila bottiglie di vino all’anno, contro le oltre 3 milioni di bottiglie di Roederer.
La Renegade ha ammesso di essere stata contattata dai rappresentanti legali del produttore di champagne Louis Roederer, i quali hanno affermato che l’uso del nome Crystal da parte del produttore britannico viola la normativa francese relativa al marchio Cristal.
Oggi, 2 aprile 2025, alle ore 16 (22 in Italia), il presidente degli Stati Uniti,…
La nuova edizione della rivista I Grandi Vini, numero 143, è finalmente disponibile e si…
Il primo anno di attività del Gruppo Marilisa Allegrini si chiude con un bilancio decisamente…
Valdobbiadene rappresenta molto più di un semplice sinonimo di Prosecco. Questa è la convinzione radicata…
Nel cuore della storica città di Marsala, in Sicilia, si sviluppa un progetto enologico che…
La cucina italiana è un patrimonio di tradizione, cultura, identità e passione, e oggi è…