Cucina

Cosa bere con i piatti a base di salsiccia? Le etichette migliori

Hai appena cucinato un piatto a base di salsiccia e non sai quale vino andrebbe abbinato? 

Questa scelta dipende dalla modalità con cui si intende cucinarla: iniziamo da quella alla brace o alla griglia che, all’intrinseca succulenza e grassezza dell’alimento, aggiungono una tendenza amarognola tipica dei cibi sottoposti a questo tipo di cottura.

Questa tendenza amarognola e la succulenza vengono mitigate da vini che presentano morbidezza, buona tannicità gradazione alcolica medio-alta.

Se invece si opta per la salsiccia in padella o al forno, le caratteristiche da considerare sono l’effervescenza e l’alcolicità. La prima pulisce il palato dal grasso della salsiccia, mentre la buona alcolicità bilancia la succulenza del piatto.

Inoltre, le etichette che andremo a illustrare presentano una buona aromaticità persistenza, per far fronte alla persistenza gusto-olfattiva della salsiccia. Vediamole insieme.

I migliori vini da abbinare con piatti a base di salsiccia

Il primo vino che consigliamo è il Refosco dal Peduncolo Rosso Vitas, perfetto con gli insaccati come la salsiccia, soprattutto se cucinata alla griglia o alla brace.

Il colore è caratterizzato da un rosso intenso con riflessi violacei ed è dotato di un bouquet di profumi ampio e variegato, con note fruttate – di frutta rossa in particolare – ben integrate con sentori speziati.

Foto da Unplash @Ashley Byrd – Vinamundi.it

Al palato rivela grande forza tannica, morbidezzarotonditàbuona strutturafreschezza. È abbinata solitamente agli insaccati in genere, ma è ottimo anche con selvaggina, pollame e carni alla griglia.

Il secondo vino che andiamo a illustrare è il Barbaresco Bricco San Giuliano DOCG di Pasquale Pelissero, dal colore rosso rubino intenso e brillante.

Al naso si presenta come un caleidoscopio di sensazioni che partono dal fruttato per arrivare alle spezie e a una chiusura balsamica.

All’assaggio dimostra una grande profondità, con una buona freschezza e grande bevibilità. È ottimo con le carni rosse grigliate – come nel caso delle salsicce di suino -, ma anche con primi piatti succulenti e formaggi saporiti e di media stagionatura.

Infine vi consigliamo il Friuli Grave Cabernet Sauvignon DOC Borgo Tesis di Fantinel che, nel calice, ha un colore rosso rubino con leggeri riflessi granata.

I profumi al naso sono intensi e complessi, con note di frutta del sottobosco che si alternano a nuances speziate e legnose.

Al palato è di corpo pieno, ricco, perfettamente equilibrato e chiude con un finale persistente. Si tratta di un vino particolarmente versatile e che si può bere a tutto pasto. Tuttavia è ottimo con la carne grigliata e con formaggi mediamente stagionati.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Ispra sotto sorveglianza: le sfide nel monitoraggio della no-fly zone con i droni

Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…

58 secondi ago

Tre giorni di dialogo a Roma: il futuro del Made in Italy tra clima e acqua agli Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura

Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…

4 ore ago

Grande festa in città per il vino made in Italy: domani parte Vinitaly and the City

Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…

4 ore ago

Trentodoc: le bollicine di montagna conquistano il mercato italiano

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…

5 ore ago

La vendemmia innovativa: dove le tradizioni non bastano più!

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…

7 ore ago

Crealis presenta la capsula eco-friendly in stagno riciclato per i vini premium

Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…

8 ore ago