Se anche tu conservi il formaggio nella pellicola trasparente hai sempre sbagliato: usa questo sistema o rischi grosso.
Nel frigorifero di ogni cucina c’è sempre un pezzo di formaggio da tirare fuori all’occorrenza. Questo ingrediente, infatti, può costituire uno spuntino perfetto, lo snack giusto da servire per l’aperitivo oppure può essere quel tocco in più da usare per insaporire le proprie ricette.
Inoltre, ci sono alcuni formaggi che possono restare in frigo anche per diverso tempo prima di essere consumati. L’importante, però, è sapere come conservare correttamente questo tipo di alimento, altrimenti si rischia di andare incontro a brutte sorprese per la salute.
A tal proposito, se anche tu fino ad oggi lo hai sempre avvolto nella pellicola trasparente dovresti smettere subito perché si tratta di un grave errore. Ecco qual è il metodo giusto per conservare il formaggio.
Quando acquistiamo il formaggio al supermercato e poi lo portiamo a casa di solito lo si lascia nella sua confezione e lo si mette in frigorifero. Nel momento in cui ne consumiamo un pezzo, successivamente lo si avvolge nella pellicola trasparente e lo si rimette all’interno dell’elettrodomestico fino al prossimo utilizzo. Ma siamo proprio sicuri che questo sia il comportamento giusto da seguire?
Non tutti lo sanno, ma conservare il formaggio nella pellicola trasparente è in realtà un grosso errore, in quanto può rivelarsi pericoloso per la salute dell’organismo. La pellicola, di fatto, funge da barriera ed aumenta la possibilità che si formi la muffa sul formaggio, in quanto fa sì che si alzi il livello di umidità circostante.
Inoltre, la pellicola impedisce al formaggio di traspirare. Per questo motivo, sarebbe meglio conservarlo in un luogo fresco ed asciutto, avvolto nell’apposita carta per formaggi o nella carta da forno che lascia respirare l’alimento, proteggendolo al tempo stesso da un’eccessiva esposizione all’aria.
Nel caso in cui si vogliano usare dei contenitori occorre evitare di chiudere il tappo, lasciando così spazio per far fuoriuscire l’acqua e la condensa. Un’ultima raccomandazione. Anche questo è un errore abbastanza comune, ma non si dovrebbe mai conservare diversi tipi di formaggio tutti insieme.
Questa abitudine, di fatto, favorisce la contaminazione incrociata. Se, quindi, un formaggio ha fatto la muffa tenendolo insieme agli altri farà ammuffire anche quelli. Infine, si ricorda che è sempre bene consumare il formaggio entro pochi giorni dall’apertura. Così non potrai più sbagliare!
Il mondo della viticoltura italiana si trova attualmente in una fase di grande incertezza e…
Nei recenti festeggiamenti del “Nations Award”, tenutisi a Taormina, il mondo del cinema ha reso…
L'Unione Italiana Vini (UIV) ha recentemente sollevato un tema cruciale per il futuro del settore…
Lamberto Frescobaldi è stato recentemente rieletto alla presidenza di Unione Italiana Vini (UIV), in un…
Il settore vinicolo europeo sta attraversando una trasformazione significativa grazie all'ingresso di Wine Suite, una…
Il 3 luglio 2025 segna un momento importante per il settore vinicolo italiano, con la…