Vorresti mangiare più cetrioli ma il loro sapore non ti convince? Con questi trucchi e segreti geniali li renderai deliziosi.
Faremmo di tutto pur di stare meglio e trattare bene il nostro corpo: attività fisica costante, anche se non ci piace e fatichiamo, diete ferree e rinunce di ogni tipo. Le cose si complicano quando vorremmo integrare nella nostra dieta un alimento che sappiamo essere salutare, ma il cui sapore proprio non ci convince. Il cetriolo è spesso al centro di questi dilemmi: o si ama, o si odia. Oppure no?
È indubbio che abbia un sapore particolare, ma anche molto delicato. E proprio su questa delicatezza bisogna puntare per inserirlo nella nostra dieta. Ci sono tantissimi modi per rendere il cetriolo gustoso e farvelo piacere anche se lo avete sempre guardato con sospetto fino a questo momento. Le sue proprietà positive sono troppe per rinunciarvi così!
Con questo metodo i cetrioli saranno finalmente saporiti e potrete mangiarli serenamente, godendo di tutte le loro fantastiche proprietà. Sono infatti ricchi di acqua e poco calorici e questo li rende ottimi per chi sta facendo una dieta dimagrante e vuole un contorno fresco estivo, in vista dell’arrivo delle alte temperature della stagione. Si tratta di un trucchetto per insaporire i cetrioli e usarli, poi, nelle ricette che più vi piacciono: una bella insalata ricca? Una salsa tzatziki? Sta a voi liberare la fantasia!
Innanzitutto pelateli soltanto se sono stati cerati in fase di confezionamento o produzione, altrimenti potete consumare anche la buccia. Lo capirete dal colore: se sono lucidi e brillante in maniera innaturale, è molto probabile che siano cerati e in quel caso è meglio liberarsi della buccia. In caso contrario, se hanno un colore opaco e meno scintillante, usateli così come sono.
Tagliateli per la lunghezza con un coltello ed eliminate tutti i semini che trovate all’interno. Eliminate anche, aiutandovi con lo stesso coltello o con una forchetta la parte centrale, più liquida, acquosa e insapore. Una volta fatta questa operazione i cetrioli saranno svuotati e pronti ad essere insaporiti.
Salateli per bene, facendo attenzione a non tralasciare nessuna parte del cetriolo e metteteli a scolare in uno scolapasta per qualche ora. Pian piano perderanno l’acqua e tratterranno il sale, sprigionando tutto il loro sapore e saranno pronti per essere usati nelle vostre migliori ricette!
Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…
Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…
Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…
La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…
Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…
L'imposizione di tariffe del 20% sulle importazioni di vino dall'Unione Europea, ufficializzata il 2 aprile…