Notizie

Come conservare correttamente il vino in casa

Non tutti sono in possesso di una cantina dove conservare il vino, ma può capitare di avere tra le mani una bottiglia di un certo valore, che magari desideriamo far invecchiare per gustarci in un momento speciale. Ma come fare se non disponiamo dell’ambiente adatto? Scopriamo allora qualche tecnica per conservare correttamente una bottiglia di vino in casa.

Immagine | Pixabay @Reinhard Thrainer

L’invecchiamento del vino

Ci sono alcune bottiglie che, anche dopo l’acquisto, necessitano di un ulteriore periodo di conservazione. È il caso di diversi rossi, che invecchiando acquisiscono caratteristiche qualitative superiori, e per questo è bene attendere prima di gustarli. Ma se non possediamo una cantina e vogliamo comunque far invecchiare il nostro vino, qual è la soluzione migliore? La più scontata è l’acquisto di una delle tante cantinette frigo elettriche in commercio, ma in caso non si vogliano spendere soldi, scopriamo quali potrebbero essere le alternative più valide.

Le condizioni ideali

Ricordiamoci che le migliori condizioni per far invecchiare un buon vino sono innanzitutto la temperatura, che non deve mai essere superiore ai 15°, e non deve scendere oltre i 10°. È necessario poi che la bottiglia non sia sottoposta ad una eccessiva quantità di luce, e che l’umidità dell’ambiente si aggiri intorno al 70%. Come rimedio “homemade” alla cantina, una valida alternativa può essere quella di riporre le bottiglie in un ripostiglio, o comunque una stanza dove il sole non batta direttamente, e dove soprattutto non siano presenti fonti di calore. Per tutti questi motivi quindi è assolutamente sconsigliato tenere la nostra bottiglia in cucina, poiché questo è un ambiente spesso soggetto a grossi sbalzi di temperatura. Discorso simile per il frigorifero, dove la presenza di altri cibi può contaminare il nostro nettare.

Immagine | Pixabay @Robert Owen-Wahl

L’importanza della posizione

Se abbiamo trovato il locale che fa al caso nostro, è bene quindi comprendere come riporre correttamente le nostre preziose bottiglie. Per un vino classico con la chiusura con il tappo in sughero è fortemente consigliato che le stesse siano riposte in orizzontale. Si potranno invece tenere anche in piedi le bottiglie con chiusura a vite o con un tappo in sughero sintetico, oltre ovviamente a quelle con un tappo di vetro. Ma perché con il sughero è fondamentale che le bottiglie stiano in posizione orizzontale? Si sceglie questa posizione perché è importante che il liquido entri in contatto con il tappo, in modo tale che questo non si secchi e di conseguenza non faccia ossidare il nostro vino.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Liberation Day americano: cosa significano le nuove tariffe USA per l’export dell’UE

Oggi, 2 aprile 2025, alle ore 16 (22 in Italia), il presidente degli Stati Uniti,…

8 ore ago

Scopri in anteprima il nuovo numero della rivista al Vinitaly 2025

La nuova edizione della rivista I Grandi Vini, numero 143, è finalmente disponibile e si…

9 ore ago

Marilisa Allegrini: un debutto straordinario con 10,5 milioni di fatturato e un export al 70%

Il primo anno di attività del Gruppo Marilisa Allegrini si chiude con un bilancio decisamente…

9 ore ago

Valdobbiadene: la scelta audace di abbandonare il nome Prosecco

Valdobbiadene rappresenta molto più di un semplice sinonimo di Prosecco. Questa è la convinzione radicata…

10 ore ago

Michelangelo Alagna e Anàbasis: un viaggio sensoriale attraverso il vino

Nel cuore della storica città di Marsala, in Sicilia, si sviluppa un progetto enologico che…

10 ore ago

Maestri della cucina italiana in visita a Palazzo Chigi: Riccardo Cotarella premiato per il suo vino

La cucina italiana è un patrimonio di tradizione, cultura, identità e passione, e oggi è…

10 ore ago