Volete stupire amici e parenti durante le feste di Natale con dei cocktail incredibili? Ecco quali dovete provare
Il Natale si avvicina, e sempre più persone si stanno preparando a trascorrere la Vigilia, Natale e Santo Stefano in compagnia di chi più si ama. Non per tutti, però, queste festività sono motivo di gioia e trepidante attesa; chi, infatti, dovrà ospitare amici e parenti in almeno uno di queste tre giornate, molto probabilmente sarà già in crisi cercando la risposta alle classiche domande, come ad esempio: “cosa posso preparare da mangiare?”. E ancora: “Cosa posso fare di particolare per far divertire e riuscire a stupire i miei ospiti?”. Per quanto riguarda il menu della serata, purtroppo, non ne parleremo in questo articolo, ma se volete fare bella figura con dei cocktail unici e simpatici allora siete nel posto giusto! Ecco alcune ricette particolari e stravaganti perfette per le feste di Natale.
Le festività sono ormai alle porte e, come ogni anno, aumentano le occasioni di ritrovo e di festa, in particolare per fare aperitivi a tema natalizio. Questo momento speciale può essere festeggiato tanto la Vigilia quanto in qualsiasi altro giorno di dicembre, con l’albero di Natale appena decorato e un’atmosfera incantata che crea il contesto ideale in cui sorseggiare qualche cocktail unico. Se il 25 dicembre è il giorno dello spumante, la Vigilia, infatti, rappresenta l’occasione ideale per sorprendere amici e familiari con drink originali. Se anche voi volete stupire tutti i vostri invitati con un aperitivo molto particolare, ecco le ricette di alcuni cocktail che fanno al caso vostro!
Lo Spritz è un cocktail ideale per l’aperitivo, un classico che si adatta a tutte le stagioni. Variando gli ingredienti, però, è possibile preparare una versione più ricca e salutare del drink, perfetta per le feste di Natale. La ricetta prevede:
Per la preparazione, utilizzare un estrattore per prima l’arancia pelata e poi i mirtilli, ottenendo un succo fresco. L’estrattore consente di ottenere il massimo succo dai frutti. Riempiere il bicchiere con ghiaccio, versare il prosecco, aggiungere il succo fresco, l’Aperol e la soda. Decorare con un rametto di rosmarino, una fetta d’arancia e qualche mirtillo. Se si preferisce una versione più leggera, omettere l’Aperol per ottenere un cocktail natalizio ideale per tutta la tavola.
Tra i cocktail natalizi, questo risulta essere tra i più freschi e delicati. La combinazione di miele, vodka all’arancia e anice stellato crea una bevanda perfetta per le serate festive. Gli ingredienti necessari sono:
Per la preparazione, mescolare il miele con l’acqua calda in uno shaker fino a scioglierlo. Aggiungere gli altri ingredienti e agitare energicamente con del ghiaccio. Filtrare il composto e versarlo in una coppa da martini.
Questo cocktail può essere preparato con anticipo, risultando così particolarmente comodo per le feste. Gli ingredienti sono:
La preparazione richiede di iniziare circa 24 ore prima, e i passaggi da seguire sono: preparare dei cubetti di ghiaccio con fette di mela e bastoncini di cannella e congelarli. In un altro contenitore, unire tè e Vermouth, lasciar riposare per 90 minuti, colare e riporre in frigorifero. Unire il Vermouth infuso alla tequila, il succo di mela, il succo di limone, lo sciroppo di zucchero e l’angostura. Mescolare bene e aggiungere la soda. Aggiungere i cubetti di ghiaccio preparati in precedenza e guarnire con fette di mela, cannella e noce moscata. Servire in tazze da punch decorate.
Per stupire gli ospiti, il Marmelade Cocktail è una scelta originale e interessante. Per prepararlo sono necessari:
Per la preparazione bisogna: aggiungere ghiaccio e shakerare energicamente. Filtrare il cocktail in una coppetta raffreddata utilizzando uno strainer. Il cocktail è pronto per essere servito.
Anche se non è propriamente un cocktail, il Vin Brulè è una bevanda perfetta per riscaldare il cuore durante un aperitivo natalizio. La preparazione è semplice ed economica, ideale per ospiti improvvisi, con ingredienti che si trovano facilmente in casa:
Per la sua realizzazione è necessario mettere tutti gli ingredienti in una casseruola e cuocere a fuoco lento senza portare a ebollizione. Togliere dal fuoco e lasciare riposare per circa 10 minuti prima di versare in una tazza da punch. Guarnire con bastoncini di cannella.
La degustazione di un buon vino va oltre il semplice atto di consumo; si tratta…
Fino a pochi anni fa, l’idea che i topi potessero essere considerati dei sommelier, seppur…
L'attuale situazione dei dazi doganali sul vino italiano negli Stati Uniti è un tema di…
Il mondo del vino si prepara a vivere un momento di grande prestigio con la…
Il mondo del vino sta vivendo una rivoluzione digitale che trasforma l'approccio alla degustazione, rendendolo…
Le ultime settimane hanno portato importanti novità per il settore vinicolo italiano, suscitando discussioni tra…