Il 7 febbraio 2025, la città di Reggio Calabria ha vissuto un evento straordinario: una cena d’arte dedicata a Giuseppe Migneco, uno dei pittori siciliani più influenti del Novecento. Conosciuto per le sue opere che celebrano la vita e le tradizioni delle comunità rurali del Sud Italia, Migneco è stato il protagonista di una serata che ha unito arte e gastronomia in un’esperienza sensoriale unica. L’Accademia Gourmet Art Gallery ha fatto da cornice a questo evento, dove il rinomato chef Filippo Cogliandro ha presentato un menù ispirato alle opere di Migneco, trasformando ogni piatto in un viaggio attraverso la Sicilia.
La serata è iniziata con un’atmosfera suggestiva, caratterizzata dalle opere di Migneco esposte nella galleria. I visitatori hanno potuto ammirare tele ricche di colori e storie, che raccontano la bellezza della quotidianità siciliana. Le opere, rappresentative della sua poetica, includono:
Questi elementi hanno creato un dialogo visivo tra il cibo e l’arte, immergendo gli ospiti in un’esperienza indimenticabile.
Chef Filippo Cogliandro, già vincitore di numerosi premi, ha saputo reinterpretare le immagini di Migneco in piatti che raccontano storie. Utilizzando ingredienti freschi e locali, i suoi piatti riflettono l’essenza della cucina mediterranea, evocando sapori e profumi autentici. Tra le portate servite, spiccano:
Ogni piatto era accompagnato da una descrizione che ne spiegava l’ispirazione, creando un legame ancora più profondo tra cibo e arte.
La serata è stata arricchita dalla musica del maestro Alessandro Santacaterina, che ha saputo reinterpretare la tradizione musicale siciliana in chiave contemporanea. Le sue melodie hanno conferito un’atmosfera magica all’evento, trasformando ogni piatto in un momento di pura estasi sensoriale. Le Cene d’Arte, curate da Elmar Elisabetta Marcianò, rappresentano un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della buona cucina, creando un legame profondo tra il cibo e la cultura.
Attualmente, l’Accademia Gourmet ospita anche l’unica antologica di Migneco a Reggio Calabria, promossa dalla Galleria San Giorgio Arte di Bari. Questa mostra offre un’opportunità unica per esplorare il percorso artistico di Migneco attraverso le sue opere più significative.
In conclusione, le Cene d’Arte non sono solo eventi gastronomici, ma vere e proprie celebrazioni della cultura e dell’arte. Offrono ai partecipanti un’esperienza che va oltre il semplice atto di mangiare, trasformandosi in un momento di riflessione e apprezzamento per le tradizioni artistiche e culinarie del nostro paese. L’incontro tra la cucina di chef Cogliandro e le opere di Giuseppe Migneco ha dato vita a una serata indimenticabile, confermando le Cene d’Arte all’Accademia Gourmet come un appuntamento di riferimento per chi desidera scoprire le meraviglie della cultura siciliana attraverso il cibo.
Damjan Podversic, un nome di spicco nel panorama vinicolo friulano, si appresta a ritirarsi dopo…
Negli ultimi anni, il settore agricolo ha visto un crescente interesse verso pratiche sostenibili, e…
Il mondo del vino sta vivendo una fase di trasformazione significativa, in particolare in Europa,…
Il settore agroalimentare italiano si sta affermando come uno dei principali motori dell'economia nazionale, come…
La Birra Ichnusa, simbolo della Sardegna e della sua tradizione birraria, ha avviato una campagna…
Con l'avvicinarsi della Pasqua, è il momento perfetto per scoprire uno dei dolci più amati…