Il tempo scorre inesorabile, ma le emozioni e le tradizioni radicate nel cuore della nostra terra rimangono vive e pulsanti. Con questo spirito, Elena Fucci, una delle figure più rappresentative della viticoltura lucana, celebra il 25° anniversario della sua azienda con un vino di eccezionale pregio: il Titolo 25th Anniversary 2021. Questa etichetta non è solo un vino, ma un vero e proprio inno alla storia, alla tradizione e all’innovazione che caratterizzano la cantina Fucci, rendendo omaggio alla profonda connessione che la famiglia ha con il territorio del Vulture.
Una storia di coraggio e visione
La storia di Elena Fucci è una narrazione di coraggio e determinazione. Negli anni ’90, quando molti avrebbero scelto di vendere i vigneti di famiglia, Elena decise di investire nel potenziale della sua terra. Così, nel 2000, nasce l’Azienda Agricola Elena Fucci, situata nella Contrada Solagna del Titolo, ai piedi del Monte Vulture, un’area nota per i suoi suoli vulcanici ricchi di minerali. Qui, l’Aglianico del Vulture trova il suo habitat ideale, esprimendo al meglio la sua personalità unica e complessa. La scelta di mantenere i vigneti di famiglia si è rivelata vincente, consentendo alla cantina di affermarsi nel panorama enologico italiano e internazionale.
Titolo 25th Anniversary: un tributo alla storia e alla famiglia
Cinque anni dopo il 20° anniversario, la cantina celebra un altro traguardo significativo con il Titolo 25th Anniversary, dedicato all’annata 2021, l’ultima vendemmia di nonno Generoso, figura fondamentale nella storia della famiglia Fucci. Le viti ultracentenarie di Generoso, curate con amore e dedizione, producono uve che sono il cuore di questo vino straordinario. La produzione limitata a sole 2.000 bottiglie rende questo vino un oggetto di desiderio per collezionisti e appassionati, un pezzo di storia da custodire con cura.
La vinificazione di questo Aglianico è meticolosa: dopo un’attenta selezione delle uve, la fermentazione avviene in un tino tronco-conico di rovere francese, dove il vino matura per 24 mesi, seguiti da ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Questo processo non solo esalta le caratteristiche uniche dell’Aglianico del Vulture, ma riflette anche la passione e l’attenzione al dettaglio che contraddistinguono il lavoro di Elena.
2021: un’annata eccezionale
L’annata 2021 è considerata una delle migliori degli ultimi anni, paragonabile alla straordinaria annata 2015, riconosciuta per la sua qualità superiore. Le condizioni climatiche favorevoli hanno contribuito a una maturazione ottimale delle uve:
- Un inverno rigido e nevoso ha garantito un buon riposo vegetativo.
- L’estate ha presentato escursioni termiche significative tra giorno e notte.
Queste condizioni hanno permesso di raccogliere, tra il 23 e il 27 ottobre, grappoli perfettamente maturi e ricchi di aromi, pronti a dar vita a un vino che racconta la bellezza e la complessità del territorio.
Un vino dal carattere inconfondibile
Quando si versa il Titolo 25th Anniversary nel calice, si viene accolti da un colore rubino intenso, simbolo di una complessità olfattiva straordinaria. Al naso, si possono percepire sentori balsamici, piccoli frutti neri, spezie scure, e accenni di cacao e violetta essiccata. Al palato, il sorso è potente e avvolgente, caratterizzato da un equilibrio impeccabile e da un tannino vibrante ma elegante. La lunga persistenza e la scia fruttata preannunciano un’evoluzione sorprendente nel tempo, confermando l’idea che questo vino possa ancora riservare molte sorprese nei prossimi anni.
Pluripremiato e riconosciuto
Il Titolo 25th Anniversary 2021 non è solo un vino di grande qualità, ma ha anche ricevuto importanti riconoscimenti nel mondo del vino. Ha conquistato le 4 Viti AIS nella guida Vitae 2025 dell’Associazione Italiana Sommelier, un prestigioso riconoscimento assegnato ai vini che si distinguono per eccellenza e complessità. Inoltre, ha ottenuto un punteggio di 91/100, consolidandosi tra le migliori espressioni dell’Aglianico del Vulture e guadagnando il rispetto e l’ammirazione di esperti e appassionati.
Oltre al suo valore enologico, il Titolo 25th Anniversary si distingue anche per la sua presentazione esclusiva. La bottiglia è custodita in una Luxury Box, un dettaglio che la trasforma in un oggetto da collezione. Questa edizione limitata non è solo un vino da bere, ma un simbolo di un’eredità familiare che continua a rinnovarsi, vendemmia dopo vendemmia.
Elena Fucci non si limita a celebrare un quarto di secolo di dedizione e passione per l’Aglianico del Vulture; con il Titolo 25th Anniversary, si propone di lasciare un segno tangibile nella storia della viticoltura lucana. Questo vino non è solo un tributo alla tradizione, ma anche un’anticipazione del futuro della cantina e dell’Aglianico, un vitigno che continua a conquistare il cuore degli appassionati di vino in tutto il mondo.
Elena Fucci e il suo Titolo 25th Anniversary saranno presenti a Vinitaly 2024, presso il Padiglione 12 – Stand A2. Questa sarà un’occasione imperdibile per degustare questa edizione limitata e scoprire da vicino il lavoro e la passione che hanno reso questa cantina un punto di riferimento per l’Aglianico del Vulture.