Cucina

Cavolo e broccoli, da oggi quando li cucinerai la casa profumerà di pulito: i trucchi degli chef

Ami mangiare cavolo e broccoli ma la puzza che rilasciano in cottura non la sopporti proprio… Segui questi consigli e non la sentirai più!

Anche se le pietanze con i broccoli e gli altri tipi di cavolo, come il cavolfiore o la verza, sono ottimi da mangiare, ci sono tante persone che non sopportano la puzza che questi ortaggi rilasciano mentre di cucinano. Effettivamente l’odore caratteristico di queste verdure rischia di saturare l’aria di casa in modo parecchio invadente.

Sicuramente è una buona abitudine inserire questi ortaggi nell’alimentazione quotidiana perché sono ricchi di elementi nutrizionali che fanno bene all’organismo. Quindi è un vero peccato privarsi di questi alimenti a causa del loro odore, che si sprigiona maggiormente quando vengono bolliti o cotti al vapore. Ma ci sono diversi metodi per evitare che broccoli e cavoli diventino delle bombe a gas. Te li sveliamo.

Trucchi per eliminare il cattivo odore dei broccoli e dei cavoli

Non serve molto per evitare la puzza dei broccoli mentre si cucina, anzi ci sono dei rimedi della nonna facilmente replicabili che ti permetteranno di cucinare tutti i tipi di cavoli attenuando tantissimo l’odore che sprigionano e che finisce con il riempire tutta la casa, provocando disagio anche a chi ti viene a trovare.

Ecco come cucinare senza puzza broccoli e cavoli (vinamundi.it)

I trucchi degli chef per contrastare l’odore dei cavoli sono diversi. Il primo che vogliamo condividere con te è quello della mollica di pane. Ti basterà prendere un pezzo di mollica di pane che dovrai immergere in aceto bianco in modo che si inzuppi per bene. Dopodiché devi posizionarlo sul coperchio della pentola dentro cui stai cucinando gli ortaggi. Il vapore che uscirà sarà ”filtrato” dalla mollica e l’odore del cavolo sarà attenuato.

Un altro metodo infallibile consiste nell’aggiungere una manciata di foglie di alloro all’interno della pentola in cui stai cuocendo il broccolo. Puoi usare l’alloro sia nel caso di bollitura sia se stai preparando qualche altra pietanza, perché l’aroma dell’alloro non sono contrasterà la puzza ma donerà un piacevole profumo anche al tuo piatto finale.

Se stai cuocendo i cavoli nell’acqua puoi anche aggiungere un cucchiaio nell’acqua di cottura. Il risultato finale non sarà compromesso e tu eviterai che la puzza invada la cucina e si propaghi a tutta la casa. Infine puoi provare anche con il trucco del latte. Anche in questo caso devi semplicemente aggiungere un cucchiaio di latte nell’acqua di cottura di broccoli, cavoli, cavolfiori e verze. Sentirai subito la differenza!

Kati Irrente

Recent Posts

Liberation Day americano: cosa significano le nuove tariffe USA per l’export dell’UE

Oggi, 2 aprile 2025, alle ore 16 (22 in Italia), il presidente degli Stati Uniti,…

10 ore ago

Scopri in anteprima il nuovo numero della rivista al Vinitaly 2025

La nuova edizione della rivista I Grandi Vini, numero 143, è finalmente disponibile e si…

12 ore ago

Marilisa Allegrini: un debutto straordinario con 10,5 milioni di fatturato e un export al 70%

Il primo anno di attività del Gruppo Marilisa Allegrini si chiude con un bilancio decisamente…

12 ore ago

Valdobbiadene: la scelta audace di abbandonare il nome Prosecco

Valdobbiadene rappresenta molto più di un semplice sinonimo di Prosecco. Questa è la convinzione radicata…

12 ore ago

Michelangelo Alagna e Anàbasis: un viaggio sensoriale attraverso il vino

Nel cuore della storica città di Marsala, in Sicilia, si sviluppa un progetto enologico che…

12 ore ago

Maestri della cucina italiana in visita a Palazzo Chigi: Riccardo Cotarella premiato per il suo vino

La cucina italiana è un patrimonio di tradizione, cultura, identità e passione, e oggi è…

12 ore ago