
Borgo diVino in Tour 2025: un viaggio enogastronomico da Egna
Sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, il borgo di Egna Neumarkt, situato in Alto Adige, ospiterà una delle manifestazioni enogastronomiche più attese dell’anno: Borgo diVino in Tour. Promossa dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia e organizzata da Valica S.p.A., questa rassegna itinerante celebra le eccellenze vinicole italiane e offre un’opportunità unica per esplorare i sapori e le tradizioni culinarie del nostro Paese.
Un percorso tra storia e gusto
Situato tra i suggestivi portici storici e le vigne rigogliose della Bassa Atesina, Egna rappresenta la cornice ideale per aprire il tour nel 2025. Questo borgo medievale è rinomato non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per la sua vocazione vitivinicola. La zona è famosa per la produzione di vini pregiati, tra cui il Pinot Grigio e il Gewürztraminer, varietà che trovano nel clima unico dell’Alto Adige condizioni ideali per esprimere il loro potenziale.
Durante il weekend di Borgo diVino, via Portici si trasformerà in una vera e propria passeggiata del gusto, dove i partecipanti potranno immergersi in un’esperienza sensoriale unica. Con oltre 100 etichette provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Veneto, Piemonte, Lazio, Basilicata, Marche, Umbria, Campania e Sicilia, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire la varietà e la ricchezza del patrimonio vinicolo italiano.
Degustazioni e abbinamenti
Un aspetto interessante dell’evento è il percorso didattico, che offre oltre 20 pannelli informativi su temi fondamentali per gli amanti del vino. I visitatori potranno apprendere nozioni importanti come:
- Temperature di servizio ideali
- Scelta dei calici
- Migliori abbinamenti tra cibo e vino
Queste informazioni non solo arricchiscono l’esperienza, ma aiutano anche a sviluppare una maggiore consapevolezza e apprezzamento per il vino.
In aggiunta alle degustazioni, il programma offre anche una serie di eventi collaterali, tra cui musica dal vivo, laboratori per bambini e un’area food ricca di piatti tipici e proposte gourmet da tutte le regioni italiane. Tra le specialità gastronomiche che si potranno gustare ci sono le crespelle alla valdostana, taglieri vegetariani, zuppa Valpellinentze e altre delizie regionali, tutte da assaporare direttamente sul posto.
Informazioni pratiche sull’evento
Borgo diVino in Tour è un evento aperto a tutti, non solo agli intenditori di vino. Appassionati, turisti e semplici curiosi sono invitati a lasciarsi conquistare dalla magia del vino e dalla bellezza di Egna. Il costo per la degustazione è di 18 euro, che include 8 degustazioni, un calice e una sacchetta.
L’evento si svolgerà in via Portici, Egna Neumarkt (BZ), con orari di apertura:
– Sabato 26 aprile: dalle 11.00 alle 23.00
– Domenica 27 aprile: dalle 11.00 alle 21.00
I voucher per le degustazioni possono essere acquistati online sul sito ufficiale o direttamente sul posto durante l’evento.
Come arrivare a Egna
Egna è facilmente raggiungibile, situata a pochi chilometri da Bolzano. In auto, la distanza è di circa 25 km, mentre per coloro che preferiscono utilizzare i mezzi pubblici, è disponibile la fermata Egna-Termeno Neumarkt-Tramin, con collegamenti da Trento, Bolzano e Verona. Questa accessibilità rende Egna una meta ideale per chi desidera trascorrere un fine settimana immerso nella cultura e nei sapori del territorio.
Borgo diVino in Tour non è solo un evento enogastronomico, ma rappresenta anche un’occasione unica per scoprire la bellezza dell’Italia autentica attraverso i suoi borghi, le sue tradizioni e i suoi sapori. La manifestazione si sviluppa in un itinerario che toccherà ben 22 borghi italiani e una località francese selezionata tra Les Plus Beaux Villages de France. Ogni tappa offre un’occasione per esplorare nuove realtà, conoscere i produttori locali e apprezzare l’artigianato e la gastronomia tipica di ciascuna regione.
Le successive tappe di Borgo diVino nel 2025 includeranno luoghi affascinanti come Bard in Valle d’Aosta, San Giorgio di Valpolicella in Veneto, e Città Sant’Angelo in Abruzzo, fino ad arrivare a Venosa in Basilicata. Ogni borgo porterà con sé la propria storia, cultura e, naturalmente, i propri vini, arricchendo l’esperienza complessiva del tour.
In un’epoca in cui la riscoperta dei piccoli borghi e delle tradizioni locali è sempre più apprezzata, Borgo diVino in Tour si presenta come un’iniziativa fondamentale per promuovere il patrimonio enogastronomico italiano. La rassegna non solo celebra il vino, ma anche la convivialità e l’amore per la buona tavola, elementi che uniscono le persone e creano momenti indimenticabili.