Tra le migliori birre trappiste in circolazione c’è quella dell’Abbazia di Orval. Per prepararla vengono scelti tre tipi di malti, insieme a luppoli e lieviti autoctoni particolari. Le sue origini sono molto antiche: la sua produzione iniziò già nel 1600. Per ottenere il sapore unico di questa birra si passa attraverso tre fermentazioni.
Un’altra è la Westmalle Tripel, riconoscibile dal suo aroma fruttato, con sfumature di luppolo e malto. Secondo molti è una delle migliori birre trappiste in circolazione, sicuramente è molto beverina.
La Trappe Quadrupel viene prodotta nell’abbazia Notre-Dame di Koningshoeven, la prima abbazia trappista dei Paesi Bassi e si caratterizza per un colore marrone torbido. Al naso il profumo è ricco e dolce, con sentori facilmente percepibili di malto tostato, caramello, frutta candita, spezie, note di lievito, agrumate e floreali. Al palato i sentori sono fruttati, e ricordano la frutta sotto spirito, l’uvetta e la scorza d’agrumi.
Molto buona è la Chimay Rouge, nota anche come Première, la prima in assoluto prodotta nel monastero di Notre-Dame de Scourmont. Questa birra si caratterizza per il colore rosso mogano e la schiuma beige compatta e persistente. In bocca si notano soprattutto le note fruttate, poi questa dolcezza iniziale del malto e del caramello si fonde con l’amaro gradevole del luppolo, che resta il sapore più persistente in bocca.
Infine, ultima birra consigliata è la Westvleteren 12, reperibile soltanto presso l’abbazia di St. Sixtus nel paese di Westvleteren. Si tratta di una birra color ambrato scuro con rifermentazione in bottiglia, dall’aroma dolciastro e caramellato.
Il Valcalepio DOC, prima Denominazione di Origine Controllata della provincia di Bergamo, sta per intraprendere…
Il settore agricolo europeo si trova in un momento cruciale dopo la pubblicazione della prima…
Negli ultimi giorni, le piazze di Roma e Bruxelles sono state animate da una mobilitazione…
Verona, una delle città più affascinanti d'Italia, è conosciuta non solo per la sua storia…
L'estate in Italia rappresenta un periodo di celebrazione, unendo grandi vini e musica d’autore in…
La recente ristrutturazione del vertice dirigenziale di Federvini, la Federazione Italiana dei Vini, Spiriti e…