Cucina

Birra Guinness, se ce l’hai in casa non sai cosa puoi farci, prova subito

Se hai delle birre Guinness in casa e non ne puoi più di berla, facci questo: tutti rimarranno a bocca aperta.

La birra per molti è una passione, quasi un’arte, da coltivare e portare avanti con grande interesse e cura. Assaggiare le nuove birre artigianali, spostarsi anche di molti chilometri per provare nuovi gusti e sapori e sperimentare ricette e abbinamenti nuovi: questa è la vita dei fan di questa deliziosa bevanda fermentata. Ma se la tua preferita è la Guinness, le tue possibilità sono tantissime: non berla soltanto!

Con questo tipo di birra, infatti, si possono fare tante cose diverse e alcune di queste sono davvero originali e inaspettate. Se i tuoi amici amano questa bevanda quanto te, sfoggia il tuo asso nella manica per una cena coi fiocchi che li lascerà a bocca aperta. Ecco di che cosa si tratta e come dare una seconda vita a questa ottima birra doppio malto.

Cosa puoi fare con la Guinness: la ricetta che ti lascerà a bocca aperta

Per gli appassionati di birra, questa ricetta è una vera delizia. Ma il suo gusto delicato e allo stesso tempo corposo rende la Guinness la perfetta candidata anche per chi non è un grande fan della bevanda. In questa ricetta, infatti, il sapore della birra certamente si sente, ma non è poi così invasivo. Non devi essere un grande chef stellato per ottenere risultati incredibili, ti basta seguire i giusti procedimenti.

Un favoloso pane alla birra (Vinamundi.it)

Si tratta di un delizioso, morbido e aromatizzato pane alla birra! La regina delle scure irlandesi è perfetta per realizzare questo filone di pane con cui potrai poi creare golosi crostini oppure usarlo come semplice accompagnamento. Ma come si fa?

Ingredienti

  • 100 grammi di fiocchi d’avena
  • 300 grammi di farina integrale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • un vasetto di yogurt bianco
  • 100 ml d’acqua
  • 80 grammi di burro ammorbidito
  • 300 ml di birra Guinness

Procedimento

  1. Mescolate insieme in una ciotola i fiocchi d’avena e la farina integrale, aiutandovi con un cucchiaio o con un mestolo di legno.
  2. Aggiungete lo zucchero, il sale, il lievito e il bicarbonato. Continuate a mescolare integrando insieme tutti gli ingredienti e facendo in modo che si amalgamino per bene.
  3. A parte mescolate l’acqua, la birra, il burro e lo yogurt in modo da ottenere una sorta di composto cremoso e morbido.
  4. Unite gli ingredienti secchi con quelli liquidi e amalgamate tutto insieme.
  5. Versate in uno stampo imburrato o rivestito di carta da forno e cuocete a 210 gradi per 50 minuti.
Clarissa Missarelli

Recent Posts

I vini italiani più amati del 2024: scopri le tendenze di vendita secondo Circana

Acquistare vino non è solo un gesto quotidiano, ma un modo per apprezzare uno dei…

22 minuti ago

La Toscana riscopre l’enoturismo: un viaggio sensoriale per Pasqua 2025

Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, la Toscana si conferma come una delle mete preferite dai…

52 minuti ago

I vini delle coste: una sinergia per l’eccellenza vitivinicola italiana

Il Real Collegio di Lucca ha ospitato nei giorni 30 e 31 marzo una manifestazione…

2 ore ago

Vermentino Grand Prix 2025: scopri la top 10 delle gemme della Maremma Toscana

Il “Vermentino Grand Prix” 2025, tenutosi recentemente a Castiglione della Pescaia, ha messo in evidenza…

2 ore ago

L’eleganza sorprendente dei vini muffati: un viaggio nel gusto della muffa nobile

I vini muffati rappresentano una delle meraviglie del mondo enologico, frutto di un processo naturale…

16 ore ago

Il vino naturale conquista i giovani: un brindisi al futuro

Negli ultimi anni, il vino prodotto “secondo natura” ha guadagnato un’importanza crescente nel panorama vinicolo,…

16 ore ago