Se ami la birra ma sei stanco di spendere troppi soldi per acquistarla o ordinarla al bar, scopri come farla in casa: risparmierai tantissimo
Oggi come oggi, in un mondo dove i rincari riguardano il prezzo di pressoché ogni cosa con stipendi che non aumentano di pari passo ma rimangono uguali a sé stessi, tagliare le spese considerate superflue è per molte famiglie una realtà quotidiana. Le uscite con gli amici e gli acquisti di alcolici come vino, birra e amari è purtroppo necessario per molti: se anche tu rientri tra queste persone ma ogni tanto vuoi concederti una birra, ecco come puoi farla in casa e quanto risparmi.
Se stai pensando a un procedimento lungo, complesso e che alla fine ti restituisce una bevanda di poco sapore e scarsa qualità sei sulla strada sbagliata: attraverso le giuste dritte e con gli strumenti adeguati potrai dare vita a una birra gustosa e soprattutto economica, se confrontata ai prezzi di quelle in vendita al supermercato o nei bar. Ecco cosa devi fare.
Innanzitutto, devi acquistare un kit per fare la birra: li puoi trovare sia online che nei negozi fisici specializzati e i prezzi variano a seconda dello stile e della qualità. Ci sono quelli con un solo fermentatore o quelli più complessi, che spesso comprendono anche la tappatrice a leve, le bottiglie, il malto luppolato e il bidone per il travaso. Se acquisti un kit ben fornito, sicuramente farai meno fatica.
Prendete il malto luppolato presente nel kit e aggiungeteci dell’acqua calda; se lo richiede quello specifico prodotto, poi, aggiungete anche dello zucchero e lasciate che il tutto bolla per cinque minuti. Fate poi raffreddare completamente ed aggiungeteci dei lieviti per farlo fermentare, quindi imbottigliatelo. A questo punto, il prodotto deve maturare nella bottiglia: dopo questo tempo, potrete gustare la vostra birra.
I kit completi per la formazione della birra comprendono il malto luppolato, lo sterilizzatore, il dosatore per lo zucchero, il tappatore standard, il densimetro per birra, il termometro adesivo a cristalli liquidi, il rubinetto, il gorgogliatore, il fermentatore chiuso con il tappo ermetico e un prodotto sterilizzante. Un kit di questo tipo costa sui 120 euro, se è di plastica mentre se il modello è in acciaio il prezzo sale a 380 euro. Facendo due conti, risulta evidente come acquistare il kit ed imparare a fare la birra da sé è molto conveniente: mezzo litro di birra costa circa 0.95 euro, mentre al bar non si scende sotto ai 5 euro.
Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…
Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…
Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…
Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…
La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…
Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…