In un settore in continua evoluzione come quello del Wine & Spirits, il packaging rappresenta un elemento cruciale non solo per la funzionalità, ma anche per l’estetica e la sostenibilità. In questo contesto, Berlin Packaging, leader globale nel campo dell’Hybrid Packaging, ha scelto di presentare le sue ultime innovazioni a ProWein 2025, la fiera internazionale dedicata al vino e ai distillati che si terrà a Düsseldorf, in Germania, dal 15 al 17 marzo 2025. Questo evento è un’importante vetrina per le aziende del settore, e Berlin Packaging si propone di stupire i visitatori con soluzioni innovative che uniscono design distintivo, personalizzazione e attenzione all’ambiente.
Marcel Schröder, President EMEA di Berlin Packaging, sottolinea l’importanza del packaging come strumento narrativo: “Il packaging non è solo un contenitore, ma un mezzo per raccontare la storia di un prodotto e creare legame con il consumatore”. Questo approccio è alla base delle nuove soluzioni sviluppate da Studio One Eleven, il centro creativo interno dell’azienda che lavora in sinergia con i team di ricerca e sviluppo per realizzare prodotti all’avanguardia.
Una delle novità più attese è Aise, una bottiglia bordolese pensata appositamente per gli spumanti. Questo modello presenta un design compatto, con un diametro generoso che unisce la tradizionale riconoscibilità della bordolese a una silhouette contemporanea e audace. Grazie a un avanzato studio sulla meccanica del vetro, Aise offre una resistenza alla pressione superiore agli standard di settore, rendendola ideale per linee di imbottigliamento diverse e per un posizionamento premium sul mercato.
La bottiglia Aise rappresenta non solo un’opzione elegante, ma anche una risposta alle esigenze di produttori che cercano versatilità senza compromettere la qualità. La sua robustezza è particolarmente vantaggiosa nel contesto di una crescente domanda di spumanti di alta gamma, dove l’estetica gioca un ruolo fondamentale nella scelta da parte dei consumatori.
Un’altra innovazione entusiasmante è il concept Sculpting, che segna un nuovo approccio alla personalizzazione nel mondo dei distillati. Questo progetto mira a creare bottiglie che non solo catturano l’attenzione sugli scaffali, ma che diventano anche una vera e propria firma d’identità per i brand. La prima applicazione di questo concetto è visibile nella linea Nocturne Sculpted, che presenta quattro varianti di una bottiglia iconica. Queste varianti si distinguono per:
La gamma Nocturne Sculpted è progettata per garantire flessibilità produttiva, risultando adatta sia a piccole produzioni artigianali sia a grandi lotti industriali, senza compromettere la qualità e l’impatto visivo.
Un altro aspetto innovativo delle nuove proposte di Berlin Packaging è rappresentato dalle chiusure Vinolok, realizzate in vetro e dotate di un anello in EVA per garantire una chiusura sicura e riciclabile. Queste chiusure non solo completano l’estetica delle bottiglie Nocturne Sculpted, ma rispondono anche alle crescenti richieste di un mercato che si orienta sempre più verso la sostenibilità. L’adozione di materiali riciclabili e pratiche ecologiche è, infatti, un elemento chiave nella strategia di Berlin Packaging, che mira a ridurre l’impatto ambientale delle sue soluzioni.
Berlin Packaging arricchisce ulteriormente la sua offerta con l’introduzione di nuovi pattern visivi per alcune delle bottiglie Spirits più iconiche, come Alfie, Helium, Essence e Belleville. Ogni design è concepito per bilanciare elementi come:
Queste nuove linee non solo aumentano la riconoscibilità del prodotto, ma offrono anche una grande libertà creativa per i produttori, permettendo loro di distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
Tutte queste novità saranno presentate a ProWein 2025, presso la Hall 5 – Stand J58. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare soluzioni innovative per spumanti, vini fermi, distillati premium e packaging sostenibile e riutilizzabile. L’evento rappresenta un’importante occasione per scoprire l’evoluzione del packaging nel settore del vino e dei distillati, dove Berlin Packaging si conferma pioniere grazie alla sua capacità di unire innovazione estetica, sostenibilità e soluzioni personalizzabili.
Con un approccio che mette al centro le esigenze dei produttori e dei consumatori, Berlin Packaging si prepara a riscrivere le regole del packaging nel settore Wine & Spirits, anticipando le tendenze di un mercato in costante cambiamento e sempre più orientato verso pratiche responsabili e sostenibili.
Un'indagine condotta da Nomisma Wine Monitor per conto di Grandi Marchi ha messo in luce…
Durante la Seconda guerra mondiale, l'Italia affrontò un periodo di grande difficoltà e privazioni, con…
Dal 4 al 6 maggio 2024, il NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio a Capaccio…
Il vino rappresenta da sempre un simbolo di cultura, tradizione e convivialità. La sua storicità…
La Sicilia, terra di storia e cultura, sta vivendo una vera e propria rivoluzione nel…
Dal 5 all'8 maggio 2025, il Gruppo Vetropack, uno dei principali attori europei nel settore…