Il vino

Bere vino ogni giorno fa veramente male? La risposta arriva dalla scienza

Ti sei mai chiesto se bere vino tutti i giorni faccia male alla salute? Ecco la risposta definitiva secondi gli esperti: conseguenze inaspettate.

Il vino è una delle bevande preferite di noi italiani. Il nostro Paese, infatti, non solo è una grande produttore vinicolo, ma è anche un grande consumatore di questo prodotto. La maggior parte di noi è abituata a consumare almeno un bicchiere di vino al giorno, per non parlare poi delle occasioni speciali come un aperitivo tra amici o una festa di compleanno.

Ad ogni modo, quali sono gli effetti del vino sulla salute del nostro organismo? Siamo sicuri che berlo ogni giorno faccia davvero male? Ecco finalmente svelata tutta la verità.

Secondo alcuni questa abitudine potrebbe perfino avere dei benefici sul corpo, per altri invece è quanto mai importante limitare l’assunzione di alcol poiché direttamente correlata all’insorgenza di alcune patologie. Vediamo qual è il parere degli esperti.

Bere vino ogni giorno fa veramente male? La risposta definitiva

Come abbiamo anticipato poco fa, sul corretto quantitativo di vino da consumare esistono diverse scuole di pensiero. Ciò che è certo, però, è che se bevuto con moderazione il vino può avere una serie di effetti benefici per l’organismo.

Bere vino fa male: mito o verità (Vinamundi.it)

Per esempio, essendo ricca di ossidanti e polifenoli, questa bevanda potrebbe addirittura contrastare l’invecchiamento cellulare. Inoltre, il vino rosso sembrerebbe esser di grande aiuto per l’assorbimento del ferro e per la salute del cuore.

Tuttavia, non bisogna dimenticare che in quantità eccessive anche il vino può fare male poiché contiene una discreta dose di alcol e solfiti, due sostanze che possono causare non pochi problemi per la nostra salute. Ecco perché gli esperti consigliano di non superare determinati limiti.

In particolare, c’è chi sostiene che anche un solo bicchiere al giorno per le donne può rivelarsi a lungo andare nocivo, in quanto incrementerebbe il rischio di sviluppare certe patologie. L’abuso di alcol, di fatto, può provocare problemi al fegato, ipertensione e disturbi cardiovascolari.

Inoltre, come tutti gli alcolici, anche il vino è piuttosto zuccherino pertanto può rivelarsi anche un pericolo per il nostro peso forma. Per tutti questi motivi, si consiglia di non assumere più di un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini. Per saperne di più sull’argomento non perderti quest’altro nostro articolo, ti sarà di grande aiuto.

 

Veronica Elia

Recent Posts

I vini delle coste: una sinergia per l’eccellenza vitivinicola italiana

Il Real Collegio di Lucca ha ospitato nei giorni 30 e 31 marzo una manifestazione…

21 minuti ago

Vermentino Grand Prix 2025: scopri la top 10 delle gemme della Maremma Toscana

Il “Vermentino Grand Prix” 2025, tenutosi recentemente a Castiglione della Pescaia, ha messo in evidenza…

21 minuti ago

L’eleganza sorprendente dei vini muffati: un viaggio nel gusto della muffa nobile

I vini muffati rappresentano una delle meraviglie del mondo enologico, frutto di un processo naturale…

14 ore ago

Il vino naturale conquista i giovani: un brindisi al futuro

Negli ultimi anni, il vino prodotto “secondo natura” ha guadagnato un’importanza crescente nel panorama vinicolo,…

15 ore ago

Giunko: l’etichetta digitale che evolve con il tempo

Nel panorama vitivinicolo italiano, sempre più aziende si stanno orientando verso soluzioni innovative per soddisfare…

16 ore ago

I Custodi del Lambrusco: 26 produttori uniti per rilanciare la denominazione

Una nuova era si apre per il Lambrusco, il celebre vino frizzante delle terre emiliane,…

16 ore ago