Vai spesso al ristorante cinese o giapponese, ma forse non hai mai fatto caso alle estremità delle bacchette che utilizzi per mangiare? Quello che scoprirai tra poco ti lascerà senza parole.
In Italia aprono ristoranti cinesi e giapponesi a vista d’occhio. La globalizzazione ha fatto sì che gli asiatici riuscissero a trovare uno sbocco imprenditoriale nel nostro paese molto importante. Non si tratta infatti di negozi di oggettistica e tecnologia, bensì di cucina. Tra sushi e piatti di pesce, la cucina asiatica ha conquistato una fetta sempre crescente di italiani e le catene di ristoranti sono ormai in ogni zona, anche in piccoli paesi di provincia.
Ad oggi quasi la maggior parte degli italiani mangia pesce crudo con gran gusto. La sfiziosità dell’esperienza sta anche nell’utilizzo delle bacchette: per noi occidentali é un’impresa che una volta conquistata porta a grandi soddisfazioni. L’idea di imparare cose nuove è sempre stimolante, infatti sarebbe un’esperienza incompleta sedersi ad un tavolo di un ristorante giapponese e chiedere le posate per mangiare.
La maggior parte dei ristoranti si affida alle bacchette di legno usa e getta che una volta estratte dalla bustina di carta sono ancora attaccate all’estremità. In realtà però oltre a tenerle unite, quei pezzetti di legno sono anche necessari per non poggiare le bacchette sul tavolo.
In questo senso come spiega il video, una volta separate le bacchette, la parte superiore del legnetto può essere staccata e usata come punto di appoggio per la punta, tale che quest’ultima non andrà a contatto con la superficie del tavolo. Per capire meglio la funzionalità sarebbe utile guardare il video in modo da avere una rappresentazione più efficace di ciò che si intende con lo scritto.
https://youtube.com/shorts/1TzCeIHKklw?feature=share
Si tratta quindi di un’invenzione utile a mantenere l’igiene durante tutto il pasto. Chi è già stato in un ristorante asiatico è a conoscenza del fatto che le porzioni vengono servite in diversi piatti, un po’ alla volta, in questo modo ci si può ritrovare senza piatto nell’attesa del prossimo, in questo caso basterà poggiare le bacchette sui legnetti e non sarà più necessario lasciarle sul tovagliolo.
Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…
Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…
Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…
Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…
La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…
Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…