Giulia De Sanctis

Tra i vini bevuti dai leader del G7 ci sono anche quelli di Bruno Vespa

Anche i vini di Bruno Vespa sono stati serviti ai leader mondiali durante la cena del G7 a Brindisi. Ecco…

10 mesi ago

UGA e sottozone non sono la stessa cosa. Ecco le differenze da conoscere

Le sottozone e UGA non sono la stessa cosa. Infatti è importante chiarire subito che questi due termini non sono sinonimi…

10 mesi ago

Ti hanno invitato a cena e vuoi portare una bottiglia di vino? Evita questi errori

Solitamente il galateo sconsiglia di portare il vino quando si è ospiti a cena, poiché il padrone di casa potrebbe sentirsi…

10 mesi ago

Blanc de Blancs, qual è il significato di questa espressione?

Il mondo del vino è ricco di termini specifici che spesso creano confusione o non sono pienamente compresi. Tra gli…

10 mesi ago

Vieste en rose, torna l’evento dedicato al vino rosato

Un viaggio tra i vini rosè, fra eccellenze e piccole scoperte, racconti di vigne e storie incredibili in una location…

10 mesi ago

Cantine aperte 2024: il programma regione per regione

Tutto è pronto per la 32ª edizione di Cantine Aperte 2024, il popolare evento del Movimento Turismo del Vino. Il…

10 mesi ago

Franciacorta Satèn, le caratteristiche dello spumante

Il panorama degli spumanti italiani è estremamente ricco e diversificato, grazie all'ingegnosità dei produttori locali che, nel tempo, hanno impresso…

11 mesi ago

Un Primitivo da servire freddo? Ecco l’Ice Primitivo di Masso Antico

Ci sono segnali inequivocabili che indicano un cambiamento nel modo in cui il mondo guarda al vino: lo vediamo nei…

11 mesi ago

Produrre vino in California non è più sostenibile, ecco perché

L'incertezza regna sovrana tra i giovani produttori di vino della California, molti dei quali si trovano sull'orlo del tracollo permanente,…

11 mesi ago

Vino: cresce l’acquisto di bottiglie per il consumo fuori casa

Il settore del vino nei ristoranti sta tornando, finalmente, ai livelli pre Covid, contrastando la tendenza dei consumi domestici: secondo…

11 mesi ago

​Chiaretto di Bardolino, le caratteristiche del vino rosato

La zona della Bardolino DOC è costuita dalle colline moreniche della sponda orientale del lago di Garda: i terreni posti al lato…

12 mesi ago

L’impatto dei social media sulle abitudini dei consumatori di vino

Il ritmo frenetico di oggi ci porta a dedicare pochi istanti alla scoperta del vino. Un attimo su Instagram, uno…

12 mesi ago

Marismas, il vino bianco creato con uve della Maremma e della Gallura

Marismas è il primo vino "interregionale", frutto della collaborazione tra le terre della Maremma Toscana e della Gallura. Andrea Pala,…

12 mesi ago

Quando arriveranno i QR code sulle etichette dei vini?

Dall'8 dicembre 2023 è entrato in vigore il Regolamento 2021/2117 che amplia le disposizioni del Regolamento 1308/2013 riguardanti l'etichettatura dei prodotti…

12 mesi ago

Etichette allarmistiche sul vino: arriva anche il Belgio

A pochi giorni dall'apertura del Vinitaly di Verona emerge un'altra questione significativa riguardante il vino e gli alcolici italiani: dopo…

12 mesi ago

Vini di montagna, in Italia ce ne sono alcuni davvero particolari

Si parla spesso di viticoltura di montagna, che riguarda la coltivazione di viti in zone difficili e ad altitudini elevate: in Italia,…

12 mesi ago

Mindful drinking, tutti i benefici di questo approccio agli alcolici

Il mindful drinking è un trend sempre più diffuso in questi ultimi anni e punta a promuovere un rapporto con gli alcolici…

12 mesi ago

Capsule di protezione sulle bottiglie di vino, a cosa servono?

Il dibattito sulle capsule sulle bottiglie del vino è acceso: l'UE, nel regolamento numero 2023/1606 dello scorso agosto, permette alle…

12 mesi ago

Vini con zuppe, minestre e vellutate: gli abbinamenti da prendere in considerazione

I grandi manuali di cucina e ricettari operano una suddivisione in zuppe, minestre, vellutate, creme e passate e spesso si può…

12 mesi ago

​Cerasuolo d’Abruzzo, quel che bisogna sapere sul vino rosato

Il Cerasuolo d’Abruzzo è una delle più prestigiose e apprezzate tipologie di vino rosato, prodotto a partire dal vitigno a bacca nera Montepulciano. La…

12 mesi ago