Giulia De Sanctis

Cantine di design, quali sono le più belle da visitare in Italia?

Scopri le cantine di design più belle in Italia: architettura moderna, tradizione vinicola e degustazioni uniche per un’esperienza indimenticabile L’Italia…

4 mesi ago

Perché gli spumanti hanno il tappo a fungo? Tutto ciò che c’è da sapere

Scopri perché il tappo degli spumanti ha la forma di un fungo: funzionalità, elasticità del sughero e tecniche per preservare…

4 mesi ago

Berebene 2025: la guida Gambero Rosso celebra la qualità dei vini italiani

Scopri i migliori vini italiani nella guida Berebene 2025 del Gambero Rosso: oltre 937 etichette premiate, con focus su qualità…

5 mesi ago

Riduzione delle accise sulla birra: sì della Commissione Agricoltura

Riduzione accise sulla birra: la Commissione Agricoltura approva il taglio a 2,97 euro per ettolitro grado plato. Una misura attesa…

5 mesi ago

Firenze ospita la finale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia

Il 16 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze, una giornata dedicata all’eccellenza del vino italiano: finale Miglior Sommelier d’Italia, degustazioni…

5 mesi ago

Barolo en primeur 2024: oltre un milione di euro raccolti per progetti solidali

Il progetto Barolo en primeur, promosso dalla Fondazione CRC Donare ETS e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in…

5 mesi ago

In Sicilia la produzione dell’uva da vino è calata del 20%: colpa della siccità

In Sicilia, la produzione di uva da vino è scesa del 20% nel 2024, a causa della persistente siccità sull'isola…

5 mesi ago

I migliori vini da portare a una cena a base di pesce

Scopri i migliori vini da abbinare a una cena di pesce: bianchi freschi, spumanti eleganti e rossi leggeri per esaltare…

5 mesi ago

Le deportazioni dei migranti proclamate da Trump mettono a rischio il futuro della viticoltura statunitense

La nuova presidenza di Trump e il piano di deportazione minacciano l'industria vinicola californiana, dipendente da manodopera immigrata Con una…

5 mesi ago

Sidecar, i passaggi da seguire per preparare il cocktail a base di cognac

Il Sidecar è un classico cocktail sour a base di cognac, triple sec e succo di limone. Scopri la sua…

5 mesi ago

Si vende sempre meno vino online: i dati del calo successivo al boom della pandemia

Il mercato del vino online in Italia rallenta dopo il boom pandemico: esplora i motivi del calo, le nuove abitudini…

5 mesi ago

Riconoscere i difetti del vino è possibile: ecco come

Scopri come riconoscere i principali difetti del vino e le caratteristiche olfattive e gustative che possono comprometterne la qualità: dall'odore…

5 mesi ago

Cuba Libre, i passaggi da seguire per preparare il cocktail

Ecco come preparare un perfetto Cuba Libre: ingredienti, dosi e passaggi spiegati da un barman professionista per creare a casa…

5 mesi ago

Vino e superstizioni: perché si dice che rovesciarlo porti fortuna?

Rovesciare il vino per errore è considerato un gesto di buon auspicio. Scopri le origini e i significati dietro questa…

5 mesi ago

Limoncello, ecco come prepararlo

Scopri come preparare il limoncello fatto in casa: ingredienti, ricetta passo passo e consigli per un liquore perfetto Il limoncello…

5 mesi ago

Franciacorta premiata come regione vitivinicola dell’anno per Wine Enthusiast

Franciacorta eletta Regione Vitivinicola dell'Anno 2024 da Wine Enthusiast: un riconoscimento internazionale alla qualità delle sue bollicine La Franciacorta ha…

5 mesi ago

A Verona aprirà il primo museo internazionale del vino in Italia

A Verona arriva il primo museo internazionale del vino in Italia: un nuovo hub culturale che valorizza vino, enoturismo e…

5 mesi ago

Daiquiri, i passaggi da seguire per prepararlo

Scopri come preparare un Daiquiri perfetto: ingredienti, passaggi essenziali e consigli per servire questo iconico cocktail cubano Il Daiquiri è…

5 mesi ago

Battere il bicchiere sul tavolo prima di bere: l’origine di una tradizione antica

Scopri l’origine e i significati del gesto di battere il bicchiere sul tavolo prima di bere, un’antica tradizione ricca di…

5 mesi ago

I nomi curiosi del vino italiano e internazionale: ecco quali sono

Scopri i nomi più curiosi e sorprendenti dei vini italiani e internazionali: una panoramica tra etichette ironiche, riferimenti storici e…

5 mesi ago