Il Retsina, o vino resinato, è un vino aromatizzato, bianco o rosato, che viene prodotto in Grecia e deve il suo nome alla…
I vini aromatizzati nascono dall'idea di aggiungere al fermentato degli aromi per modificarne le qualità olfattive e gustative. Sono dei vini con radici…
Il Vermouth - o Vermut in piemontese - è un vino aromatizzato di origine tutta piemontese. Deve il suo nome dal tedesco Wermut,…
Il Barolo Chinato è un vino aromatizzato prodotto aggiungendo al Barolo DOCG - ottenuto da uve Nebbiolo anche se esistono alcuni chinati a base…
Il Müller-Thurgau è un vitigno a bacca bianca particolarmente apprezzato per il suo sapore delicato e per la combinazione vincente di…
La Bonarda è un vitigno a bacca nera autoctono del Piemonte - precisamente nel Torinese, sulla fascia collinare da Chieri fino al Monferrato e nella provincia…
La Toscana è una delle regioni più importanti d'Italia quando si parla di vino, famosa nel mondo per le sue celebri etichette.…
Il Gewürztraminer, nome derivante dalla fusione dei termini Traminer - vitigno tedesco a bacca bianco-rosata - e gewürz che significa profumato e speziato, o…
Il vino è sempre un ottimo regalo per ogni occasione, simbolo di convivialità e che puoi essere sicuro non verrà…
Il vino di Madeira è un vino liquoroso portoghese che ha più di cinque secoli di storia alle spalle: ha delle caratteristiche uniche,…
Il Bolgheri Sassicaia, conosciuto semplicemente come Sassicaia, è un vino prodotto nella specifica zona del comune di Castagneto Carducci nella provincia…
Il Brunello di Montalcino occupa senz'altro un posto d'onore tra i vini rossi della Toscana. Viene considerato, inoltre, come un vero…
I vini passiti, insieme a spumanti dolci e i vini liquorosi, accompagnano solitamente i dessert e formaggi, ma sono ottimi anche…