Giulia De Sanctis

Nero d’Avola, storia, caratteristiche e migliori etichette

Il Nero d'Avola è il più famoso dei vini rossi Siciliani e viene prodotto con il vitigno Calabrese in tutto il territorio…

2 anni ago

Vino al supermercato, come scegliere il migliore

Si sa, il vino non andrebbe acquistato al supermercato perché la scelta sugli scaffali pare fintamente ampia e vengono propinati vini…

2 anni ago

Aglianico, storia, caratteristiche e migliori etichette

Alla categoria Aglianico appartengono numerosi vini del sud, provenienti soprattutto dalla Campania e dalla Basilicata, ma anche dalla Calabria, dalla Puglia, dal Molise e dall’Abruzzo. I vini sono…

2 anni ago

Vinitaly, successo per Open Balkan, la collettiva di vini dei Balcani

A Verona, in occasione del Vinitaly 2023, sono arrivati più di 150 vini provenienti da Serbia, Albania e Macedonia del Nord grazie…

2 anni ago

Vino, frode con maxisequestro in Friuli e Veneto

Nelle province di Udine, Pordenone, Gorizia e Treviso i Carabinieri del NAS di Udine e i Funzionari dell’ICQRF (Ispettorato Repressione…

2 anni ago

Vino come investimento, lo champagne rende più dell’oro

Super performance dello champagne derivata dal buon track record durante le recessioni economiche. Nonostante la minore produzione del 2021 e 2022 che…

2 anni ago

Montepulciano d’Abruzzo, storia e migliori etichette

Quando si sente nominare Montepulciano d'Abruzzo si evoca un grande nome dell'enologia italiana, conosciuto da tutti, dagli appassionati ai neofiti.…

2 anni ago

Vitigni dell’Abruzzo, la storia e quali sono

L'Abruzzo è una regione molto interessante, sia dal punto di vista dei vini che vi si producono, sia dal punto di…

2 anni ago

Pasta e vino, come abbinarli al meglio

La pasta e con essa il suo abbinamento ai vini rappresentano una tradizione tutta italiana, praticamente sconosciuta al di fuori della nostra cucina.…

2 anni ago

Progetto di rilancio per le Strade del Vino dell’Ucraina

Dall'Associazione Nazionale Città del Vino parte una proposta per le Strade del Vino dell'Ucraina, partendo dalla ricostruzione dei territori rurali dell'Ucraina martoriati…

2 anni ago

Vini affinati in mare, l’esperienza di Mitja Princic

Il mare da sempre è la culla di sentimenti o dei pensieri più profondi e chi, invece, ha deciso di utilizzare l'acqua…

2 anni ago

L’intelligenza artificiale può rendere il vino più buono

L'Intelligenza Artificiale è arrivata anche nel campo della tradizione per eccellenza italiana, quella della produzione del vino, in particolare del Barolo.…

2 anni ago

Negroamaro, caratteristiche e migliori etichette

Il  Negro Amaro, conosciuto anche come Negroamaro, è un vitigno a bacca nera originario della Puglia, in cui la zona di…

2 anni ago

Adotta un filare, l’iniziativa delle Tenute Lu Spada

In molti sognano di poter produrre vino, ma i sogni vengono irrimediabilmente infranti quando si comprende quanto possano essere proibitivi…

2 anni ago

Vino Kosher, linee guida e i vitigni

I vini Kosher (o Kasher) sono vini che sono ritenuti idonei, adatti e conformi alle regole della religione ebraica poiché ottenuto…

2 anni ago

I vitigni resistenti, cosa sono e gli esempi migliori

Si sta  parlando sempre di più dei vitigni resistenti (PIWI), varietà di vite che manifesta una resistenza particolarmente elevata alle malattie…

2 anni ago

Vini da meditazione, cosa sono e gli esempi migliori

Con il termine vino da meditazione si intende i vini strutturati che non richiedono necessariamente di essere abbinati a delle…

2 anni ago

Le Regioni italiane contro l’etichetta sanitaria irlandese

Le Regioni italiane hanno concordato all'unanimità la linea comune per contrastare la possibile introduzione da parte dell'Irlanda di un'etichettatura che definisce…

2 anni ago

Come abbinare il vino bianco al cibo, regole ed esempi

I vini bianchi si differenziano dai rossi per l'assenza dei tannini, la minore struttura e per la maggiore freschezza, acidità e sapidità. Infatti…

2 anni ago

Amarone della Valpolicella 2016, migliori cantine

L'Amarone della Valpolicella è un vino passito ed è una delle specialità venete più prestigiose, la cui eccellenza e unicità sono…

2 anni ago