Giulia De Sanctis

La Toscana è la meta preferita del turismo enogastronomico in Italia

La Toscana si conferma leader del turismo enogastronomico 2024: eccellenze come vino, olio e borghi storici conquistano i visitatori La…

4 mesi ago

Vino, anche l’ecommerce risente dello scenario mondiale. Cosa sta succedendo?

Scopri lo stato dell'ecommerce vinicolo nel 2024: trend, sfide e strategie dei principali player italiani come Tannico, Bernabei e Vino.com…

4 mesi ago

Etichette inclusive per il vino: ecco come si presentano

Scopri le nuove etichette per il vino italiano con QR code e braille: innovazione, inclusività e tutela del Made in…

4 mesi ago

Ice Wine: il fascino dei vini di ghiaccio tra storia, produzione e abbinamenti

L'affascinante mondo dell'Ice Wine: storia, produzione, caratteristiche uniche e i migliori abbinamenti per questo vino raro e prezioso L’Ice Wine,…

4 mesi ago

Champagne in retromarcia: il 2024 frena le bollicine in Italia

Mercato dello champagne in Italia 2024: importazioni in calo, consumi rallentati e saturazione. Scopri i trend e le sfide del…

4 mesi ago

Festività natalizie, in Gran Bretagna crescono gli ordini delle bevande analcoliche dalla Gen Z

Le festività natalizie stanno trasformando il settore wine & food: nuove tendenze, Gen Z e bevande analcoliche protagoniste Il Natale…

4 mesi ago

Vitigni resistenti: il Senato al lavoro sul futuro delle DOC italiane

Il Senato italiano discute l'integrazione dei vitigni resistenti nelle DOC e DOCG, un passo cruciale per il futuro della viticoltura…

4 mesi ago

Quanto costa una visita in cantina in Italia?

Scopri i costi e le tendenze delle visite in cantina in Italia: prezzi medi, esperienze top e analisi regionale In…

4 mesi ago

Il vino italiano tra crescita digitale, eventi in presenza e sostenibilità

Il vino italiano nel 2024 cresce tra comunicazione digitale, eventi in presenza e sostenibilità. Scopri trend come LinkedIn, food pairing,…

4 mesi ago

Wine&Siena, torna l’evento che celebra il buon vino e la gastronomia

Scopri la decima edizione di Wine&Siena 2025, l'evento enogastronomico che celebra le eccellenze italiane vitivinicole e non solo La decima…

4 mesi ago

Il futuro del vino italiano: le nuove regole per i vini dealcolati

Nuove regole per i vini senza alcol in Italia: il Decreto "Dealcolati" apre a innovazione e qualità, valorizzando tradizione e…

4 mesi ago

Nel 2024 la produzione mondiale di vino ha toccato il punto più basso dal 1961

La produzione mondiale di vino nel 2024 segna un record negativo: crisi climatica, calo del 2% e Italia leader globale…

4 mesi ago

Vini “no e low alcol”, la bozza di decreto per produrli in Italia piace alla filiera

Scopri il nuovo decreto sui vini dealcolati in Italia: regole chiare, tutela di qualità e tradizione, e apertura a nuovi…

4 mesi ago

Torcolato, tutto quello che bisogna sapere su questo vino raro

Scopri il Torcolato, vino passito dolce del vicentino: caratteristiche, produzione tradizionale e abbinamenti ideali per ogni occasione Se stai cercando…

4 mesi ago

Bevertech, la nuova fiera internazionale per il Liquid Food & Beverage

Nasce Bevertech, la nuova fiera dedicata al Liquid Food & Beverage, frutto dell'accordo tra Unione Italiana Vini e Ipack Ima.…

4 mesi ago

La questione del consumo di vino tra i giovani: una sfida complessa per il settore

Scopri perché i giovani consumano meno vino: reddito, nuove tendenze come cocktail e analcolici, e strategie per il settore vinicolo…

4 mesi ago

Il viaggio del mosto: dalla pigiatura alle tradizioni culinarie

Scopri il mosto: cuore della vinificazione e protagonista della tradizione culinaria italiana. Vini, dolci e conserve unici Il mosto è…

4 mesi ago

Il mondo del vino è in fermento: scopri i migliori vini del 2024 e un’eccellenza italiana

Scopri il Verdicchio Casal di Serra 2022 di Umani Ronchi, uno dei migliori vini italiani nella TOP 100 di Wine…

4 mesi ago

Vino e salute: il dibattito continua negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti si accende il dibattito tra consumo zero e moderazione del vino: rischi, benefici, cultura e scienza a…

4 mesi ago

I Vignaioli Indipendenti della FIVI: un modello di qualità e sostenibilità

Scopri i vignaioli indipendenti della FIVI: qualità, sostenibilità e tradizione al servizio del territorio Piccoli produttori radicati nei territori collinari…

4 mesi ago