Dal 28 maggio al 1° luglio 2023 è in essere la 24ª edizione della rassegna multisensoriale Sorsi d'Autore 2023, creata dalla Fondazione…
Vendite di vino in calo nei supermercati, questo è quello che emerge rispetto al primo trimestre del 2023 secondo i…
È giunta la terza edizione di Borgo diVino in tour, l'evento itinerante dedicato alla promozione turistica e alle degustazioni delle migliori…
Il Governo Italiano ha varato il Decreto Siccità per far fronte alla grave crisi idrica che sta colpendo il Belpaese. Le misure…
Il Nebbiolo d'Alba DOC è ottenuto dal vitigno del Nebbiolo in purezza e il disciplinare di produzione di questo vino ne…
I viticoltori francesi questa settimana, a fronte del freddo fuori stagione, sono ricorsi all'accensione di candele e di altri piccoli fuochi…
Il vitigno Nebbiolo è l'autoctono piemontese più conosciuto e il suo nome potrebbe derivare da nebbia, secondo alcuni perché gli acini sono ricoperti…
La Barbera d'Alba DOC nasce nelle Langhe e rappresenta la fortuna del territorio insieme a quello del Roero, essendo in grado di…
La denominazione di origine Barbera d'Asti DOCG è riservata ai vini delle tipologie Barbera d'Asti e Barbera d'Asti superiore, anche con indicazione delle…
Nei vigneti italiani servono almeno 20mila giovani per garantire le operazioni colturali primaverili e per salvare la vendemmia del 2023, che…
Dal 14 al 16 aprile 2023, allo Spazio DumBO, è in essere la quarta edizione di Bologna in Vino, tre giorni di…
Il vitigno Barbera, a bacca nera, è diffuso in Piemonte, Lombardia e in varie regioni del centro Italia, ma è in Piemonte…
Continua incessante la crescita dei vini rossi premium. L'Osservatorio UIV Vinitaly, analizzando il calo strutturale del vino rosso, dimostra come i vini rossi…
Il vino più caro del Sud Italia si chiama Arso ed è pugliese. Si tratta di un Cabernet Franc in purezza prodotto…
Stiamo assistendo a una lenta ma continua evoluzione nel rapporto di genere con il vino, con un numero che cresce sempre…
Un Vermouth prodotto con il vino Amarone della Valpolicella DOCG e le erbe officinali della Lessinia: questa è l'ultima creazione enologica di…
La partecipazione del Piemonte al Vinitaly di Verona ha una lunghissima tradizione e costituisce una delle più importanti iniziative di promozione e marketing dei…
Il vino Primitivo di Manduria DOC è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Primitivo di Manduria DOC regionale. I vitigni…
Il Primitivo è un vitigno a bacca nera diffuso nel sud Italia, dall'Abruzzo fino alla Basilicata e dalla Sardegna alla Campania, anche…
Oltre la metà dei volumi di vino italiano esportati in America sono commercializzate dalle cantine cooperative che confermano la loro leadership nelle esportazioni…