L'Istituto marchigiano di tutela vini (IMT) sostiene che apportare il nome dei vitigni in etichetta sia un atto di trasparenza…
Le iniziative dell'Associazione Decant di Fondi (LT) sono un punto di riferimento da tempo con i loro eventi come Franciacorta in Villa,…
Tutti affermano che il vino italiano deve continua a lavorare sul valore, sul posizionamento e sulla redditività, ma ci sono già…
Il brunch della domenica è diventato ormai qualcosa di essenziale: un buon modo per cominciare la giornata, una scusa per alzarsi tardi…
Qual è il vino più utilizzato dai Vip nostrani e internazionali? Vi porteremo alla scoperta del vino preferito dalle star dello show business…
Sono stati prodotti diversi documentari sul vino nel corso degli anni e creare una selezione dei migliori da vedere potrebbe essere difficile, poiché…
È ormai assodato che il vero whisky, così come lo conosciamo oggi, viene distillato ormai da secoli in Scozia, anche se si…
L'Australia, nella produzione vitivinicola, rimane per noi italiani qualcosa di esotico e lontano e, per diversi motivi, non sono moltissime le etichette…
La peronospora della vite è uno dei temi di più stretta attualità in ambito vitivinicolo, la quale sta mettendo a…
A fronte del rapporto della Commissione UE che a sostegno del regolamento SUR - sostainable use of pesticides regulation - che prevede il…
I vini affinati in mare, i UnderWaterWines, stanno vivendo il loro momento di massimo splendore. Il fenomeno, dal forte appeal dal punto di…
Il vitigno Inzolia ha una presenza di doppia rilevanza nel contesto enografico italiano, con una focalizzazione da una parte in Toscana, dove…
Ci si chiede spesso quali vini sono indicati per la stagione estiva, soprattutto quando si parla dell' aperitivo, uno dei rituali più diffusi…
È allarme peronospora tra i vigneti: il fungo che colpisce la vite, dopo due anni di assenza causa siccità, è ricomparso…
Dopo aver suggerito i migliori vini rossi da bere freschi d'estate, non possiamo non citare i migliori vini bianchi dell'estate: sicuramente più…
Il Lacrima di Morro d'Alba è un vitigno a bacca nera diffuso anticamente in Campania, Umbria, Puglia e Marche, dove era…
Una delle credenze più diffuse nel mondo del vino riguarda la temperatura di servizio dei bianchi e dei rossi secondo la quale tutti…
Se si da un'occhiata ai dati del turismo internazionale sugli arrivi dei turisti che si spostano dal Paese in cui vivono, nel…
Con l'arrivo dell'estate, l'insalata di pasta è uno dei piatti freddi più preparati del periodo estivo. Si tratta di un piatto…
Si è appena tenuto il 18° concorso nazionale del Riesling 2023 a Naturno, in Alto Adige, il quale ha premiato i migliori vini dell'annata…