Giulia De Sanctis

Che cosa bevono le star? I vini preferiti dai VIP

I VIP nazionali e internazionali amano trascorrere le serate in compagnia di un ottimo vino - come tutti del resto!…

2 anni ago

Assovini Sicilia omaggia Marisa Leo creando iniziative contro la violenza di genere

Un caso recente di femminicidio ha sconvolto il mondo del vino: lo scorso 6 settembre, Marisa Leo, responsabile marketing della prestigiosa…

2 anni ago

Vini alcol free: quali sono i migliori?

Dopo la birra senza alcol, tocca al vino la stessa sorte: quella di presentarsi in versione analcolica. Il consumo di alcol sta…

2 anni ago

Vini siciliani: Gambero Rosso premia i migliori dell’isola

La Sicilia sta esprimendo, e non solo da ora, uno straordinario dinamismo che l'ha portata a occupare posizioni di rilievo sul…

2 anni ago

Etna Days: quattro giorni per scoprire i vini del vulcano

Al via la seconda edizione di Etna Days - I vini del Vulcano, appuntamento ideato dal Consorzio Tutela Vini Etna Doc e dedicato…

2 anni ago

Vino al Vino: la 29esima edizione che riunisce le aziende agricole di Panzano in Chianti

Dal 15 al 17 settembre 2023 i vini delle 23 aziende dell'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti (FI) saranno raccontati dagli stessi produttori,…

2 anni ago

Vino rosato: Francia top nella produzione e Spagna che guida l’export

Nell'ultimo decennio l'industria del vino rosato ha visto un'ascesa notevole: in base alle informazioni raccolte dall'Observatoire Mondiale du Rosé, una bottiglia…

2 anni ago

Vini italiani: quali sono i più proposti nei ristoranti americani

Quali sono i vini italiani più rappresentati nei ristoranti degli Stati Uniti? Ce lo rivela la classifica stilata da wine2wine Business Forum in…

2 anni ago

Cantine Aperte in Vendemmia: degustazioni, cene e incontri con i produttori

Vivere in prima persona il fascino e la magia della vendemmia, momento clou dell'annata vitivinicola nei territori del vino italiano dove, mentre…

2 anni ago

Gli eventi vino da non perdere a settembre in Italia

Gli eventi a settembre dedicati al vino di certo non possono mancare, tra fiere e festival che propongono i walk around…

2 anni ago

Quali sono gli strumenti del sommelier?

Il lavoro del sommelier è considerato affascinante, nobile e raffinato, come la stessa arte della degustazione del vino, la quale richiede conoscenza…

2 anni ago

Vino in brick: 40 anni di storia celebrati a Forlì

Nel 1983, nel cuore dell'Italia, nacque una novità che avrebbe cambiato il panorama vinicolo globale: la cooperativa agricola Caviro, con radici…

2 anni ago

La Grande Festa del Vino: le migliori etichette italiane e internazionali a Venezia

La Grande Festa del Vino, giunta alla sua 16esima edizione, è l'evento che dà l'opportunità di degustare oltre 7000 bottiglie da tutta…

2 anni ago

Vino andato a male? Come riconoscerlo

Si ha organizzato una cena in cui abbiamo invitato amici, parenti o colleghi e nel preparare la tavola ci imbattiamo…

2 anni ago

In Polonia si utilizzano le patate per creare una super premium vodka. L’esempio della Chopin Vodka

Della Polonia possiamo ricordare le opere di Bauman, i Notturni di Chopin, i film controversi di Roman Polanski, ma questo Paese è anche sinonimo…

2 anni ago

Maltempo: danni incalcolabili ai vigneti e non solo

"Abbiamo chiesto al Governo il riconoscimento dello stato di calamità per l'agricoltura devastata dal maltempo che ha colpito il Nord Italia",…

2 anni ago

I celiaci possono bere il vino senza problemi?

Le persone che scoprono di essere affette da celiachia, quindi essere intolleranti al glutine, possono soffrire di un forte stress iniziale, soprattutto…

2 anni ago

Aperitivo: le regole del Galateo

Volete organizzare un aperitivo e vorreste farlo nel migliore dei modi per renderlo piacevole? Ecco dunque delle regole d'oro direttamente…

2 anni ago

Vermentino bianco più caro d’Italia: prossima annata varrà 1.800 euro

Al netto degli sconvolgimenti climatici, la domanda che sorge spontanea è: cosa sarà la Sardegna del vino? Poichè il panorama intorno a…

2 anni ago

Vino invecchiato nello spazio, il caso della bottiglia di Pétrus 2000

L'invecchiamento migliora alcuni vini e li rende più ricchi di sapore, ma nessuno fino ad oggi aveva provato a vendere bottiglie tenute…

2 anni ago