Giulia De Sanctis

Luzzana Cherchi, le caratteristiche del vino rosso

Il Luzzana è uno dei vini di punta dell'Azienda Vinicola Cherchi, fondata nel 1970 da Giovanni Cherchi e ubicata ad Usini, in…

1 anno ago

Wine&Siena 2024, il primo evento dell’anno che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award

Nelle prestigiose sale del Santa Maria della Scala si terrà la nona edizione di Wine&Siena - Capolavori del gusto, il…

1 anno ago

Il fragolino è un vino oppure no? Ecco come si realizza

Il vino fragolino, in Italia e in gran parte d'Europa, non può essere venduto: lo hanno stabilito una serie di provveimenti legislativi, il…

1 anno ago

Su alcuni treni si possono bere vino e altri alcolici: ecco quali sono

Viaggiare in treno è un'esperienza che affascina e incanta più o meno tutti ed è un modo per scoprire il…

1 anno ago

I migliori spumanti da stappare a Capodanno, quali sono?

L'arrivo del Capodanno è sinonimo di festeggiamenti e di brindisi per accogliere il nuovo anno, ma cosa si stappa durante questo momento…

1 anno ago

Cristian Maitan è stato nominato il Miglior Sommelier d’Italia

Cristian Maitan, sommelier trevigiano di 28 anni, è stato nominato come Miglior Sommelier d'Italia: la premiazione è avvenuta durante la finale del…

1 anno ago

La Provenza e il vino, un legame indossolubile

La Provenza è una regione molto interessante sia dal punto di vista paesaggistico, che dal punto di vista enogastronomico. Il paesaggio…

1 anno ago

Sai quali sono i vini da poter abbinare al bollito di carne? Non sono solo vini piemontesi

Il bollito è una cosa seria e che non va per niente sottovalutata, tanto che in Piemonte esiste una Confraternita…

1 anno ago

Etichette del vino, ecco come e quando cambieranno

Il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto che deroga l'introduzione e l'applicazione della normativa europea sul…

1 anno ago

Barolo: si pensa a nuovo disciplinare tra innovazione e tradizione

Il Barolo, vino simbolo del Piemonte e del Made in Italy, si trova di fronte ad alcune criticità da affrontare per poter salvare…

1 anno ago

Vendemmia, di quanto è calata la produzione di vino nel 2023?

Meno vino e minor presenza sui mercati mondiali: stiamo parlando di un vero e proprio inverno del vino italiano sia per…

1 anno ago

Etichette del vino in caos: la campagna natalizia di Asti Docg a rischio

Le etichette del vino continuano a fare discutere, ma non per la questione salute. Sembrerebbe infatti al centro della questione, avanzata…

1 anno ago

Quali vini si abbinano meglio al torrone?

Il torrone è una delle specialità della tradizione dolciaria italiana, tipico delle festività natalizie e presente sulle tavole di gran parte degli…

1 anno ago

Vino fragrante, che cosa vuol dire?

Fragrante è un termine piuttosto insolito per descrivere un vino, poiché di solito si può intendere fragrante il pane che,…

1 anno ago

Stella McCartney: le borse di scarti di champagne

In questo 2023 si è parlato spesso di quiet luxury, ovvero la passione degli abbienti per abiti costosissimi ma che all'apparenza…

1 anno ago

Albania: i suoi migliori vini da scoprire e degustare

Per gli appassionati del vino, l'Albania è probabilmente l'ultimo paese che potrebbe destare interesse e di conseguenza ci sono poche occasioni…

1 anno ago

L’Aglianico del Vulture vince il premio di Miglior Vino sotto i 10 Euro di Gambero Rosso

È l'Aglianico del Vulture Baliaggio 2021 della Cantina di Venosa il vino premiato da Gambero Rosso per il migliore rapporto qualità prezzo. Con…

1 anno ago

Napoleone aveva un vino preferito, ecco quale

"Champagne: nella vittoria un merito, nella sconfitta una necessità" è una delle tante frasi che ancora oggi vengono attribuite a Napoleone…

1 anno ago

Sinestesìa, le caratteristiche del vino siciliano

Il vino Sinestesìa è un Sauvignon ed è uno tra i più importanti vini prodotti dall'Azienda Abbazia Santa Anastasia di Castelbuono, in provincia…

1 anno ago

​Karana Cantina Gallura, le caratteristiche del vino sardo

Il Nebbiolo, tradizionalmente associato al Piemonte - dove si concentra gran parte della sua produzione, dando vita a vini e denominazioni…

1 anno ago