Scopri il fenomeno del dry january: come l’astinenza dall’alcol sta conquistando il mondo Notizie Scopri il fenomeno del dry january: come l’astinenza dall’alcol sta conquistando il mondo Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 Il Dry January è un’iniziativa che invita le persone a rinunciare all’alcol per un mese, ed è...Read More
Grégoire Desforges guida Baglio di Pianetto verso nuove vette nel mondo del vino Il vino Grégoire Desforges guida Baglio di Pianetto verso nuove vette nel mondo del vino Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 Baglio di Pianetto, storica azienda vitivinicola siciliana, sta vivendo un momento di grande trasformazione con l’ingresso di...Read More
Marsala e i vini del Sole: un passo verso il riconoscimento Unesco Il vino Marsala e i vini del Sole: un passo verso il riconoscimento Unesco Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 Il Marsala, vino simbolo della tradizione siciliana, sta intraprendendo un percorso ambizioso per ottenere il riconoscimento come...Read More
Scopri i langhe nebbiolo sotto i 20 euro che fanno impazzire il gambero rosso Il vino Scopri i langhe nebbiolo sotto i 20 euro che fanno impazzire il gambero rosso Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 Se il Barolo e il Barbaresco continuano a dominare la scena tra i vini rossi più apprezzati...Read More
Un americano alla guida di Valdipiatta: la rinascita della griffe di Montepulciano Il vino Un americano alla guida di Valdipiatta: la rinascita della griffe di Montepulciano Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 La storica tenuta Valdipiatta, simbolo del Vino Nobile di Montepulciano, entra in una nuova era con l’acquisizione...Read More
Europee si preparano a rilanciare il settore vitivinicolo con nuove politiche Il vino Europee si preparano a rilanciare il settore vitivinicolo con nuove politiche Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 La Commissione europea sta attualmente elaborando una serie di misure politiche per sostenere il settore vitivinicolo, un...Read More
Vinicio marchioni e il vino: la verità su come ci scopriamo davvero Eventi Vinicio marchioni e il vino: la verità su come ci scopriamo davvero Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 La frase di Vinicio Marchioni, attore e regista di grande talento, risuona come un mantra nelle vite...Read More
L’umidità: il segreto per preservare il vino alla perfezione! Il vino L’umidità: il segreto per preservare il vino alla perfezione! Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 Quando si tratta di conservazione del vino, molti appassionati si concentrano su aspetti come la temperatura e...Read More
Enoturismo e Sicurezza Stradale: MTV lancia un appello per un’accoglienza innovativa Notizie Enoturismo e Sicurezza Stradale: MTV lancia un appello per un’accoglienza innovativa Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 Negli ultimi anni, l’enoturismo ha assunto un’importanza crescente nel panorama turistico italiano, diventando un’importante leva economica per...Read More
Alcol e Salute: Un Confronto Cruciale all’Accademia Italiana della Vite e del Vino Il vino Alcol e Salute: Un Confronto Cruciale all’Accademia Italiana della Vite e del Vino Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 Negli ultimi anni, il dibattito sul consumo di alcol e la sua relazione con la salute ha...Read More
Soave Superiore DOCG: Il Futuro del Vino tra Eredità e Innovazione Il vino Soave Superiore DOCG: Il Futuro del Vino tra Eredità e Innovazione Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 Il Soave Superiore DOCG si distingue come una delle eccellenze vinicole italiane, unendo tradizione e innovazione in...Read More
Scopri le Gemme Nascoste della Toscana: Le Piccole Denominazioni in Primo Piano Eventi Scopri le Gemme Nascoste della Toscana: Le Piccole Denominazioni in Primo Piano Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 Il 20 febbraio 2025, Palazzo Affari a Firenze ospiterà un evento unico dedicato alle piccole denominazioni vinicole...Read More
Vini di Maremma: Un viaggio di 70 anni tra Tradizione e Innovazione Storie Vini di Maremma: Un viaggio di 70 anni tra Tradizione e Innovazione Redazione Vinamundi 15 Gennaio 2025 La Cantina Vini di Maremma celebra con orgoglio il suo 70° anniversario, un traguardo significativo che rappresenta...Read More
Il mistero del Primitivo di Manduria: Sinner e il falso che ha sorpreso tutti Il vino Il mistero del Primitivo di Manduria: Sinner e il falso che ha sorpreso tutti Redazione Vinamundi 14 Gennaio 2025 La recente polemica riguardante il vino donato al tennista Jannik Sinner dal Comune di Manduria ha sollevato...Read More
Il Sindaco di Chateauneuf-du-Pape Attacca il ‘Dry January’: Un Mese Sobrio è Offensivo e Infantile! Il vino Il Sindaco di Chateauneuf-du-Pape Attacca il ‘Dry January’: Un Mese Sobrio è Offensivo e Infantile! Redazione Vinamundi 14 Gennaio 2025 Il fenomeno del Dry January, che invita a astenersi dall’alcol per tutto il mese di gennaio, sta...Read More
Vignaioli in prima linea: la battaglia per salvare il vino dal cambiamento climatico Il vino Vignaioli in prima linea: la battaglia per salvare il vino dal cambiamento climatico Redazione Vinamundi 14 Gennaio 2025 Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti del nostro tempo, influenzando profondamente ogni settore, compreso...Read More
Viticoltura sotto pressione: come FIVI e Will Media affrontano le sfide climatiche del futuro Il vino Viticoltura sotto pressione: come FIVI e Will Media affrontano le sfide climatiche del futuro Redazione Vinamundi 14 Gennaio 2025 Il mondo della viticoltura italiana sta affrontando sfide senza precedenti a causa dei cambiamenti climatici. Questi fenomeni,...Read More
Oliviero Toscani: Un Legame Indissolubile tra Vino e Arte Il vino Oliviero Toscani: Un Legame Indissolubile tra Vino e Arte Redazione Vinamundi 14 Gennaio 2025 Oliviero Toscani, icona della fotografia e della comunicazione visiva, ci ha lasciato all’età di 82 anni, portando...Read More
Vino in Italia: Giacenze Elevate a Fine 2024, Ma Segnali di Un Lieve Calo Il vino Vino in Italia: Giacenze Elevate a Fine 2024, Ma Segnali di Un Lieve Calo Redazione Vinamundi 14 Gennaio 2025 A fine 2024, le cantine italiane si trovano ad affrontare una situazione interessante riguardo alle giacenze di...Read More
Il vino italiano in cantina: 56,9 milioni di ettolitri e una leggera flessione nel 2024 Il vino Il vino italiano in cantina: 56,9 milioni di ettolitri e una leggera flessione nel 2024 Redazione Vinamundi 14 Gennaio 2025 Il 2024 si chiude con un dato significativo per il settore vitivinicolo italiano: al 31 dicembre, le...Read More