Il vino sotto la lente di Report: cosa svelerà la nuova inchiesta su Rai 3? Il vino Il vino sotto la lente di Report: cosa svelerà la nuova inchiesta su Rai 3? Redazione Vinamundi 27 Febbraio 2025 Il mondo del vino continua a suscitare interesse e dibattito, nonostante i dati di consumo mostrino una...Read More
Nizza DOCG: un aumento del 5% nel 2024 e prospettive promettenti Il vino Nizza DOCG: un aumento del 5% nel 2024 e prospettive promettenti Redazione Vinamundi 27 Febbraio 2025 Nel 2024, il Nizza DOCG ha registrato un notevole incremento del 5% nelle vendite, raggiungendo un totale...Read More
Cia Piemonte respinge l’estensione della zona d’origine per il Moscato d’Asti e Asti DOCG Il vino Cia Piemonte respinge l’estensione della zona d’origine per il Moscato d’Asti e Asti DOCG Redazione Vinamundi 27 Febbraio 2025 Cia Piemonte ha recentemente espresso la sua ferma opposizione all’estensione della zona d’origine del Moscato d’Asti, una...Read More
ProViMu: la nuova avventura dei vini del Mugello Il vino ProViMu: la nuova avventura dei vini del Mugello Redazione Vinamundi 27 Febbraio 2025 L’arte della viticoltura nel Mugello sta vivendo una nuova e vibrante stagione, trasformando questo territorio in un...Read More
Il sorprendente boom della distribuzione di vini in Italia Il vino Il sorprendente boom della distribuzione di vini in Italia Redazione Vinamundi 27 Febbraio 2025 Nonostante le sfide globali che affliggono il settore enologico, il mercato della distribuzione di vini in Italia...Read More
Mortadella Bologna Igp: il ritorno del formato a tranci conquista i palati Notizie Mortadella Bologna Igp: il ritorno del formato a tranci conquista i palati Redazione Vinamundi 27 Febbraio 2025 La Mortadella Bologna Igp si conferma un prodotto di successo, mantenendo una posizione di stabilità sul mercato...Read More
Le migliori etichette di Lambrusco da scoprire nel 2025 Il vino Le migliori etichette di Lambrusco da scoprire nel 2025 Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Il Lambrusco, simbolo di convivialità e gioia della tradizione emiliana, continua a sorprendere per la sua versatilità...Read More
Pompei svela l’affresco di Dioniso e il segreto di un’antica ritualità Notizie Pompei svela l’affresco di Dioniso e il segreto di un’antica ritualità Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 La recente scoperta di un affresco di Dioniso a Pompei ha riacceso l’interesse per la ritualità antichissima...Read More
Rossi di Girlan in competizione con la Borgogna: Schiava e Pinot Nero brillano accanto al Clos de la Roche Il vino Rossi di Girlan in competizione con la Borgogna: Schiava e Pinot Nero brillano accanto al Clos de la Roche Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Nel cuore dell’Alto Adige, la Cantina Girlan sta riscrivendo la narrativa dei vini rossi locali, sfidando le...Read More
Il vino si rovina davvero? Ecco cosa devi sapere Il vino Il vino si rovina davvero? Ecco cosa devi sapere Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Il vino è una delle bevande più antiche e amate in tutto il mondo, ma molti appassionati...Read More
Il Nizza Docg supera il milione di bottiglie e affronta la crisi dei vini rossi Il vino Il Nizza Docg supera il milione di bottiglie e affronta la crisi dei vini rossi Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Il Nizza Docg si afferma come un protagonista indiscusso nel panorama vinicolo italiano, mantenendo un trend positivo...Read More
Caro Lollobrigida, il vino merita una difesa seria, non un’Armata Brancaleone Il vino Caro Lollobrigida, il vino merita una difesa seria, non un’Armata Brancaleone Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Difendere il vino, simbolo della cultura e della tradizione italiana, è una questione che merita attenzione e...Read More
Scontro tra Lollobrigida e il ministro irlandese: la strategia del scaricabarile in etichetta Il vino Scontro tra Lollobrigida e il ministro irlandese: la strategia del scaricabarile in etichetta Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Il 24 febbraio 2023, si è svolto un incontro cruciale durante il Consiglio Agrifish, in cui i...Read More
Il futuro del vino di Chablis a rischio: il cambiamento climatico mette in pericolo la tradizione vitivinicola Il vino Il futuro del vino di Chablis a rischio: il cambiamento climatico mette in pericolo la tradizione vitivinicola Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per l’identità del vino di Chablis, una delle regioni vinicole...Read More
Only Wine Festival: un’opportunità imperdibile per i giovani viticoltori Eventi Only Wine Festival: un’opportunità imperdibile per i giovani viticoltori Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Il 26 e 27 aprile 2025, Città di Castello (PG) ospiterà la XII edizione di Only Wine...Read More
Elena Fucci: la nuova icona dell’Aglianico del Vulture Il vino Elena Fucci: la nuova icona dell’Aglianico del Vulture Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Il mondo del vino è un universo ricco di storie affascinanti e tra queste spicca quella di...Read More
Vini del Trentino e del Carso: un viaggio di gusto da Tonadico a Padova Eventi Vini del Trentino e del Carso: un viaggio di gusto da Tonadico a Padova Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Marzo si preannuncia un mese ricco di eventi enogastronomici in Trentino e in altre località italiane, con...Read More
Scopri i segreti della Slow Wine Fair 2025: un viaggio esclusivo dietro le quinte Eventi Scopri i segreti della Slow Wine Fair 2025: un viaggio esclusivo dietro le quinte Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 La Slow Wine Fair 2025, tenutasi dal 22 al 24 febbraio presso BolognaFiere, si è affermata come...Read More
Argea potenzia la sua presenza negli USA con l’acquisizione di WinesU Il vino Argea potenzia la sua presenza negli USA con l’acquisizione di WinesU Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 Argea, uno dei principali gruppi privati italiani nel settore vitivinicolo, ha recentemente annunciato l’acquisizione di WinesU, un’importante...Read More
Scoprire il vino: dalla tradizione dell’etichetta all’innovazione dell’e-book Il vino Scoprire il vino: dalla tradizione dell’etichetta all’innovazione dell’e-book Redazione Vinamundi 26 Febbraio 2025 L’introduzione dell’etichettatura degli ingredienti nel vino ha rappresentato un cambiamento epocale per l’industria vinicola europea. A partire...Read More