Approfondimento

Rum, tutto quel che bisogna sapere prima di partecipare a un’asta

Il mercato del rum sta subendo un momento di espansione. Una tendenza simile a quanto accaduto al whisky alcuni anni…

1 anno ago

Sforzato di Valtellina, le caratteristiche di un vino da non sottovalutare

Lo Sforzato di Valtellina è un vino di grande importanza, rappresenta un'icona del territorio e un'espressione unica del Nebbiolo, conosciuto…

1 anno ago

Sidro e idromele: il regalo perfetto da bere a Natale

Il cenone di Natale si avvicina e per quanto il vino sia un must sulla tavola degli italiani, oggi vogliamo…

1 anno ago

Mal di testa da vino, le cause e i miti da sfatare

A volte può capitare di ritrovarsi con un fastidioso mal di testa dopo aver bevuto qualche calice di vino. Si…

1 anno ago

Fermentazione secondaria del vino, tutto quello che bisogna sapere

Parlando di vino potrebbe esservi capitato di sentire pronunciare queste due parole: fermentazione secondaria. Si tratta di un termine tecnico…

1 anno ago

“Bere un bicchiere di vino al giorno fa bene”, falso mito o verità?

Il vino, spesso definito la "bevanda degli Dei", ha una storia antica che risale a millenni fa. La parola "vino"…

1 anno ago

Le migliori birre per le tue grigliate

Nelle giornate di festa nulla può eguagliare il piacere di un pranzo all'aperto, con il profumo avvolgente di carni alla…

1 anno ago

Spumante Brut Nature, quali sono le sue caratteristiche

Il mondo degli spumanti è vasto e affascinante, e tra le sue gemme più preziose si trova lo Spumante Brut…

1 anno ago

Champagne da investimento, ecco quali sono i più ricercati

Negli ultimi anni, il mondo degli investimenti nel settore delle bollicine, in particolare nello Champagne, ha attirato l'attenzione degli investitori…

1 anno ago

I biscotti migliori da abbinare al vino

Il vino, si sa, è buono con qualsiasi pietanza. Lo si può abbinare agli antipasti, ai primi, ai secondi e…

1 anno ago