Categories: Notizie

AIFO e Alibaba.com: un’intesa per portare l’olio EVO italiano nel mondo

L’olio extravergine di oliva italiano rappresenta un simbolo di qualità e tradizione, conquistando una reputazione di eccellenza a livello mondiale. Tuttavia, nonostante il suo prestigio, molti produttori locali affrontano sfide significative per espandere la loro presenza in nuovi mercati internazionali. Per affrontare queste difficoltà, è stata recentemente annunciata una collaborazione strategica tra l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) e Alibaba.com, la piattaforma di e-commerce B2B più grande al mondo, con oltre 48 milioni di buyer attivi in più di 200 paesi.

L’accordo è stato presentato durante Evolio Expo, una fiera dedicata all’olio extravergine e al Mediterraneo, tenutasi a Bari. Questo evento ha rappresentato un punto di incontro fondamentale per gli operatori del settore oleicolo, offrendo l’opportunità di discutere le sfide e le opportunità in un mercato sempre più globale.

la digitalizzazione della filiera oleicola

La collaborazione tra AIFO e Alibaba.com si configura come un passo decisivo verso la digitalizzazione della filiera oleicola italiana. Alibaba.com non è solo una piattaforma di vendita, ma una vera e propria vetrina globale che consente alle aziende di connettersi direttamente con distributori e acquirenti in tutto il mondo. Grazie a questa partnership, i produttori di olio EVO potranno accedere a strumenti avanzati di marketing digitale, migliorando la propria visibilità e generando contatti commerciali strategici.

Un aspetto fondamentale di questa collaborazione è l’accesso diretto al marketplace di Alibaba.com, che permette ai produttori di aprire una propria vetrina digitale. I vantaggi includono:

  1. Facilitazione dell’ingresso in nuovi mercati
  2. Accesso a milioni di potenziali clienti
  3. Opportunità di trasformare radicalmente le prospettive commerciali

In aggiunta, AIFO si impegna a fornire ai propri associati un supporto personalizzato, con programmi di formazione specifici che guideranno i produttori nella gestione delle vendite online. Questo aspetto è cruciale, poiché la digitalizzazione non si limita alla creazione di una vetrina virtuale, ma implica anche la capacità di navigare nel panorama complesso del commercio elettronico e delle strategie di marketing digitale.

il ruolo di alibaba.com nel supporto ai produttori

“Il nostro obiettivo è garantire che i frantoiani abbiano gli strumenti necessari per competere a livello globale,” ha dichiarato Elia Pellegrino, presidente di AIFO. “L’olio extravergine di oliva italiano è un patrimonio straordinario, frutto di tradizione, passione e qualità. Tuttavia, senza un accesso strutturato ai mercati internazionali, rischiamo di non valorizzare appieno il lavoro dei nostri frantoiani. Grazie a questa partnership con Alibaba.com, offriamo ai nostri associati la possibilità di entrare in contatto con buyer da tutto il mondo, ampliando le loro opportunità di business in modo concreto e innovativo.”

Alibaba.com si propone come un partner strategico fondamentale per i produttori italiani. Chiara Plutino, Business Development Manager B2B di Alibaba.com, ha sottolineato l’importanza della piattaforma nel supportare le aziende del settore oleicolo: “Alibaba.com è la piattaforma B2B leader a livello globale, il punto di riferimento per i produttori di olio extravergine di oliva che vogliono espandere il proprio business oltre i confini nazionali. Offriamo accesso diretto a buyer qualificati in tutto il mondo, strumenti avanzati per la vendita e la massima visibilità sul mercato internazionale.”

opportunità per il settore agroalimentare italiano

Questo accordo rappresenta un’opportunità non solo per i produttori di olio EVO, ma anche per l’intero settore agroalimentare italiano, in un momento in cui l’internazionalizzazione è diventata una necessità per la sopravvivenza e la crescita delle piccole e medie imprese. Con l’export di olio d’oliva che continua a crescere, raggiungendo nel 2021 circa 6 miliardi di euro, è fondamentale che le aziende italiane riescano a posizionarsi in modo strategico nei mercati esteri.

L’olio extravergine di oliva, oltre a essere un prodotto di alta qualità, è anche un simbolo della cultura e della tradizione gastronomica italiana. La sua produzione è spesso il risultato di pratiche sostenibili che rispettano l’ambiente e la biodiversità. La digitalizzazione della filiera, quindi, non solo offre opportunità commerciali, ma permette anche di valorizzare e promuovere questi valori, rendendo i produttori italiani competitivi in un mercato globale in continua evoluzione.

In questo contesto, l’accordo tra AIFO e Alibaba.com si configura come un passo avanti significativo verso un futuro più prospero per il settore oleicolo italiano, promuovendo la tradizione e l’eccellenza del Made in Italy a livello mondiale. Con il sostegno di una piattaforma di livello internazionale e un impegno costante nella formazione e nell’innovazione, i frantoiani italiani possono finalmente aspirare a un’ampia visibilità e a una presenza consolidata nei mercati globali.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Il vino naturale: sfide e verità secondo Damjan Podversic

Damjan Podversic, un nome di spicco nel panorama vinicolo friulano, si appresta a ritirarsi dopo…

12 ore ago

Come il carbon farming sta trasformando il futuro della viticoltura

Negli ultimi anni, il settore agricolo ha visto un crescente interesse verso pratiche sostenibili, e…

12 ore ago

Vino e QR code: opportunità e rischi degli avvisi sulla salute

Il mondo del vino sta vivendo una fase di trasformazione significativa, in particolare in Europa,…

12 ore ago

L’agroalimentare italiano in espansione: Confeuro chiede un impegno maggiore

Il settore agroalimentare italiano si sta affermando come uno dei principali motori dell'economia nazionale, come…

16 ore ago

Birra Ichnusa e Legambiente: un’alleanza verde per il riciclo del vetro

La Birra Ichnusa, simbolo della Sardegna e della sua tradizione birraria, ha avviato una campagna…

16 ore ago

Le colombe pasquali da non perdere: il test esclusivo del Gambero Rosso

Con l'avvicinarsi della Pasqua, è il momento perfetto per scoprire uno dei dolci più amati…

17 ore ago