Alla categoria Aglianico appartengono numerosi vini del sud, provenienti soprattutto dalla Campania e dalla Basilicata, ma anche dalla Calabria, dalla Puglia, dal Molise e dall’Abruzzo.
I vini sono rossi, di grande struttura e vengono prodotti con i vitigni Aglianico, Aglianico del Vulture e Agliancone.
Da questi vitigni si ottiene un vino rosso rubino, fruttato, tannico, di buon corpo e adatto all’invecchiamento, quest’ultima caratteristica ha fatto conquistare all’Aglianico il soprannome di Barolo del Sud.
Le diverse declinazioni dell’Aglianico comprendono i vini appartenenti alle DOCG Taurasi, Aglianico del Taburno (Campania) e Aglianico del Vulture superiore (Basilicata).
Questi vini, e soprattutto le versioni riserva, sono caratterizzati da colore intenso, struttura importante, affinamenti piuttosto lunghi, quasi sempre con un periodo di almeno 12 mesi in botti di legno.
Questo ultimo fattore esalta le caratteristiche gusto-olfattive imprese dal vitigno, il cui colore è granato, al naso risultano profumi persistenti con note di frutta rossa in confettura e spezie.
L’Aglianico è un vino adatto alle carni alla griglia e agli arrosti, alla cacciagione e ai formaggi di buona stagionatura per le interpretazioni più intense e affinate.
Esistono anche delle versioni spumantizzate, sia in bianco che in rosato, anche prodotte con il metodo classico, le cui caratteristiche ricalcano quelle classiche di queste tipologie di vini.
É molto più probabile invece che l’Aglianico affondi le sue radici nel Sud Italia. Il suo nome potrebbe derivare dall’antica polis Ellea, che sorgeva sulla costa tirrenica della Campania.
Altri sostengono invece che il nome Aglianico derivi da gens Allia, un’antica famiglia romana che aveva proprietà viticole in tutta la penisola italiana.
L’Irpinia Aglianico Redimore DOC dell’azienda agricola Mastroberardino è contraddistinto da un colore rosso rubino intenso e da un bouquet complesso, intenso e avvolgente.
Si distinguono bene gli aromi di frutti rossi – in particolare fragola e lampone – insieme a note di vaniglia, tabacco, cacao e caffè.
Al palato è caldo, avvolgente, di grande struttura, lunga persistenza e notevole morbidezza. È ottimo quando accompagna salumi e formaggi stagionati, portate elaborate con sughi di carne, funghi e tartufi oppure con carni rosse e cacciagione alla brace.
Il Pier delle Vigne, dedicato al braccio destro di Federico II di Svevia e a cui si deve l’introduzione delle prime uve a bacca rossa in zona, è prodotto da una selezione di uve Montepulciano e Aglianico.
Ha un colore rosso rubino intenso e al naso si riconosce il sentore di frutti di bosco, vaniglia, pepe nero, tabacco, cannella e cioccolato amaro.
Al palato è ricco di frutta matura e concentrata, morbido, elegante, con un giusto equilibrio da frutto e legno. Si sposa molto bene con brasati, arrosti, formaggi stagionati, ma può essere ottimo anche come vino da meditazione.
Negli Stati Uniti si accende il dibattito tra consumo zero e moderazione del vino: rischi,…
Scopri i vignaioli indipendenti della FIVI: qualità, sostenibilità e tradizione al servizio del territorio Piccoli…
Scopri le cantine di design più belle in Italia: architettura moderna, tradizione vinicola e degustazioni…
Scopri perché il tappo degli spumanti ha la forma di un fungo: funzionalità, elasticità del…
Scopri i migliori vini italiani nella guida Berebene 2025 del Gambero Rosso: oltre 937 etichette…
Riduzione accise sulla birra: la Commissione Agricoltura approva il taglio a 2,97 euro per ettolitro…