Cucina

Aggiungi questo ingrediente agli spaghetti aglio e olio: sarà tutta un’altra storia

Per degli spaghetti aglio e olio fenomenali prova ad aggiungere questo tocco magico: il risultato sarà da leccarsi i baffi!

Quella degli spaghetti aglio e olio è una ricetta facilissima e velocissima che di solito si porta in tavola quando il frigorifero è mezzo vuoto o si è fatto tardi dal lavoro e non si ha molto tempo a disposizione per cucinare. Ad ogni modo, il suo gusto è inimitabile. Il sapore dell’olio, dell’aglio e del peperoncino si fondono perfettamente in un unico piatto dando vita a qualcosa di sorprendentemente semplice e perfetto.

Se, però, vuoi ottenere un risultato ancora più sfizioso dovresti provare ad aggiungere questo ingrediente ‘segreto’. Non stiamo parlando della mollica di pane o delle acciughe sott’olio, ma di qualcosa di diverso dal solito e che ti lascerà senza parole.

Quando avrai provato questa versione della pasta aglio e olio di sicuro non vorrai più tornare indietro perché è una vera delizia!

Spaghetti aglio e olio: aggiungi questo ingrediente e sarà spettacolare

Sei curioso di scoprire qual è l’ingrediente ‘segreto’ che andremo ad aggiungere oggi alla nostra pasta aglio, olio e peperoncino? Come ti abbiamo anticipato poco fa, non si tratta della mollica di pane, delle acciughe o della scorza di limone, ma di un tocco magico che ti permetterà di fare un vero figurone davanti ai tuoi ospiti. Con questo abbinamento il piatto diventerà un capolavoro di gusto, provare per credere!

Spaghetti aglio e olio: la versione mai provata prima (Vinamundi.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • 1 pizzico di peperoncino;
  • 2 foglie di basilico;
  • 100 grammi di noci sgusciate;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Come di sicuro avrai capito dalla lista della spesa, l’ingrediente che andremo ad aggiungere al nostro piatto di spaghetti aglio e olio sono le noci. Vedrai, daranno quel tocco in più che stavi cercando in termini di sapore. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, fai scaldare una padella antiaderente con dell’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, i gambi di prezzemolo tritati e del peperoncino.
  3. In una padella a parte fai tostare le noci precedentemente sgusciate e tienine un po’ da parte per guarnire il piatto. Le altre mettile in un frullatore insieme ad uno spicchio d’aglio, due foglie di basilico, un filo d’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale. Aggiungi anche un po’ d’acqua di cottura e frulla tutto.
  4. Quando la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila in padella. Vai a mantecare con un mestolo d’acqua di cottura e del prezzemolo tritato. Infine, non ti resterà che impiattare mettendo gli spaghetti sul piatto con l’aggiunta in cima di un po’ di salsa di noci e delle noci tostate intere per guarnire. Una bontà unica!
Veronica Elia

Recent Posts

L’eleganza sorprendente dei vini muffati: un viaggio nel gusto della muffa nobile

I vini muffati rappresentano una delle meraviglie del mondo enologico, frutto di un processo naturale…

12 ore ago

Il vino naturale conquista i giovani: un brindisi al futuro

Negli ultimi anni, il vino prodotto “secondo natura” ha guadagnato un’importanza crescente nel panorama vinicolo,…

12 ore ago

Giunko: l’etichetta digitale che evolve con il tempo

Nel panorama vitivinicolo italiano, sempre più aziende si stanno orientando verso soluzioni innovative per soddisfare…

14 ore ago

I Custodi del Lambrusco: 26 produttori uniti per rilanciare la denominazione

Una nuova era si apre per il Lambrusco, il celebre vino frizzante delle terre emiliane,…

14 ore ago

Vinitaly 2025: l’anticipazione della visita del Presidente Mattarella

La manifestazione Vinitaly 2025 si preannuncia come un evento di grande importanza per il settore…

14 ore ago

I Custodi del Lambrusco: la missione di elevare un grande vino italiano

Il Lambrusco, simbolo di convivialità e tradizione emiliana, sta vivendo una nuova fase di rinascita…

15 ore ago